Samsung si prepara a completare la sua lineup 2025 con il lancio del Galaxy S25 FE, un dispositivo che promette di competere in modo agguerrito nella fascia media del mercato smartphone. Ebbene, dopo averne parlato più volte in passato, ora abbiamo un dettaglio in più di questo modello: sono infatti stati diffusi alcuni render ufficiali che mostrano le quattro colorazioni in cui sarà reso disponibile e che arricchiscono le informazioni già disponibili con i render di qualche giorno fa.

Offerta

Google Pixel 9a

419€ invece di 549€
-24%

I colori del nuovo Samsung Galaxy S25 FE

Stando al rendering, il nuovo Samsung Galaxy S25 FE arriverà sul mercato con una proposta cromatica che richiama quella della serie principale, offrendo le opzioni nero, navy, azzurro ghiaccio e bianco, con quest’ultima variante che costituisce una novità sicuramente interessante, considerando che non era disponibile per i modelli Galaxy S25 Standard e Plus, bensì era stata riservata esclusivamente al Galaxy S25 Ultra nella versione Titanium Whitesilver con tonalità più argentate.

Dal punto di vista delle specifiche tecniche, il dispositivo segna un miglioramento rispetto alla generazione precedente, pur mantenendo un approccio equilibrato, tipico della sua fascia di appartenenza. La dotazione prevede infatti un processore Exynos 2400, evoluzione del precedente Exynos 2400e, per prestazioni di buon livello, 8GB di RAM e opzioni di archiviazione da 128GB o 256GB.

L’autonomia sarà invece affidata a una batteria da 4.900mAh, supportata dalla ricarica rapida cablata a 45W, per una combinazione che dovrebbe garantire un’esperienza d’uso prolungata anche per gli utenti più esigenti.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Sarà la carta vincente nella fascia media di mercato?

Tutto ciò premesso, sarà molto interessante cercare di capire come verrà premiato il posizionamento strategico del Galaxy S25 FE, particolarmente interessante alla luce del fatto che alcune specifiche tecniche superano addirittura quelle del Galaxy S25 Plus, mantenendo però un prezzo decisamente più accessibile rispetto al modello superiore. Una strategia che per Samsung potrebbe rivelarsi vincente in un mercato sempre più ricco.

Attenzione inoltre al timing del lancio, che è previsto entro la fine di settembre: coinciderà infatti con l’arrivo dei nuovi iPhone, creando così un confronto diretto nel periodo più caldo dell’anno per il settore mobile. Samsung potrebbe anticipare l’annuncio durante l’evento stampa programmato per il 4 settembre all’IFA di Berlino, anche se l’appuntamento sembra concentrarsi principalmente sulle innovazioni nell’intelligenza artificiale domestica.