Tra tutti i prossimi top di gamma in uscita sul mercato, Xiaomi 16Xiaomi 16 Pro saranno i primi a tagliare il traguardo nell’adozione del nuovo chip di Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2, previsto tra la fine di settembre e ottobre. In particolare, un nuovo rumor trapelato in Rete nelle ultime ore suggerirebbe importanti miglioramenti e novità per la fotocamera frontale della nuova serie: scopriamone insieme tutti i dettagli.

Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta
-31%

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Disponibile Black o Silvergray

899€ invece di 1299€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97

Xiaomi 16 e Xiaomi 16 Pro: la fotocamera frontale si aggiorna?

Stando a quanto riportato da una recente indiscrezione dell’informatore Digital Chat Station sulla piattaforma Weibo, i prossimi modelli top di gamma di casa Xiaomi potrebbero implementare un nuovo sensore frontale con risoluzione da ben 50 megapixel, oltre che il supporto alla registrazione video in 4K con 60 frame al secondo e la possibilità di messa a fuoco automatica, che rappresenta ad oggi uno dei principali talloni d’Achille delle fotocamere frontali.

Sulla base di queste informazioni, possiamo dunque aspettarci un notevole passo in avanti nelle prestazioni e negli scatti acquisiti con la fotocamera frontale rispetto ai precedenti modelli, specialmente in condizioni di scarsa luminosità, dove entrambi mostravano decisamente il fianco.

Il comparto fotocamere posteriore (immagine puramente indicativa)

Nel caso del comparto fotocamere posteriore, invece, Xiaomi 16 dovrebbe offrire un sensore principale da 50 megapixel con formato 1/1.3 pollici, a differenza di Xiaomi 16 Pro che dovrebbe presentare le stesse specifiche, eccezion fatta per il supporto aggiuntivo alla funzionalità Ultra HDR (acronimo per High Dynamic Range) con sensibili miglioramenti previsti in termini di luminosità e contrasto dell’immagine.

Secondo ai precedenti rumor, poi, Xiaomi 16 dovrebbe offrire un display OLED da 6,3 pollici di diagonale, alimentato da una batteria da ben 7000 mAh di capacità. A questi si aggiungerebbero poi un sensore ultrawide da 50 megapixel e un sensore teleobiettivo da 50 megapixel, sempre per la fotocamera posteriore.

Come sempre vi raccomandiamo di prendere con la dovuta cautela tali informazioni, trattandosi per il momento di pure e semplici indiscrezioni che dovranno trovare una conferma (o smentita) ufficiale direttamente dalla compagnia produttrice cinese. Attendiamo dunque ulteriori aggiornamenti ufficiali a riguardo da Xiaomi, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi.