L’interfaccia di Gemini potrebbe cambiare ancora. Dopo le recenti novità sull’overlay più compatto (anche per i tablet) e le possibili modifiche per un design più elegante e per il pannello di sovrapposizione, ora emerge la possibilità che Google possa spostare l’interruttore dei modelli AI di Gemini nell’app per Android.

Offerta
-45%

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

669€ invece di 1219€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97

Perché spostare il selettore dei modelli AI di Gemini

Dall’analisi della versione beta 16.31.75.sa.arm64 dell’app Google per Android, il selettore dei modelli AI potrebbe essere spostato nella parte inferiore dello schermo. Una modifica che, se confermata, semplificherebbe notevolmente l’interazione con l’assistente, soprattutto durante l’uso a una mano e in modo particolare sui dispositivi di grandi dimensioni.

Attualmente, infatti, per cambiare modello AI, l’utente è costretto a raggiungere la parte alta del display. Una posizione scomoda per chi possiede smartphone di grandi dimensioni o ha mani piccole, tanto da rendere necessario l’utilizzo della seconda mano o uno scomodo cambio dell’impugnatura. Con il nuovo posizionamento, invece, il selettore diventa più accessibile e veloce da usare, migliorando l’esperienza quotidiana.

Gemini consente di scegliere tra modelli diversi, in base alle esigenze specifiche. I modelli Flash offrono risposte rapide e reattive, ideali per chi cerca immediatezza. I modelli Pro, al contrario, forniscono risposte più articolate e approfondite, indicate per compiti complessi o richieste dettagliate. La possibilità di passare facilmente da un modello all’altro è parte integrante dell’utilizzo di Gemini. Per questo l’ottimizzazione dell’interfaccia in tal senso appare particolarmente significativa.

Oltre al riposizionamento del selettore dei modelli, sembra che Google stia lavorando anche a modifiche nel menu video di Gemini, anche se per il momento non sono stati diffusi dettagli su cosa cambierà. Quel che è certo è che l’azienda sta investendo nel miglioramento dell’esperienza utente, con modifiche orientate alla semplicità d’uso e alla funzionalità. Una novità apparentemente semplice, ma che potrebbe migliorare sensibilmente il modo in cui le persone interagiscono con Gemini.