Nelle scorse ore in Rete sono state pubblicate alcune immagini che ci mostrano quello che dovrebbe essere il design di uno degli smartphone più attesi del 2025: stiamo parlando di Google Pixel 10 Pro XL.

Ricordiamo che il colosso di Mountain View dovrebbe presentare tutta la nuova gamma di smartphone di fascia alta il 20 agosto, per poi fare esordire gli smartphone sul mercato probabilmente il prossimo mese.

Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€
Offerta
-31%

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Disponibile Black o Silvergray

899€ invece di 1299€
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97

Il design di Google Pixel 10 Pro XL

Frontalmente il nuovo smartphone di Google dovrebbe presentare un ampio display con cornici simmetriche ridotte ai minimi termini e un foro in alto al centro per la fotocamera dedicata ai selfie e alle videochiamate.

La cornice laterale, in materiale metallico e con gli angoli arrotondati, sembra poter garantire al device un look pulito e premium allo stesso tempo mentre sulla parte posteriore spicca il grande comparto fotografico, inserito in un’isola a forma di pillola in alto al centro, più spessa rispetto alla restante parte del telefono.

Ecco le immagini rendering che ci mostrano quello che dovrebbe essere il design di Google Pixel 10 Pro XL nelle colorazioni Moonstone e Obsidian:

Per quanto riguarda la dotazione tecnica, lo smartphone dovrebbe poter contare su un processore Google Tensor G5, un display AMOLED con tecnologia LTPO, refresh rate a 120 Hz e luminosità di picco di 3.000 nit, 16 GB di RAM, almeno 256 GB di memoria di archiviazione, una tripla fotocamera posteriore con un sensore primario da 50 megapixel, accompagnato da un sensore ultra grandangolare da 48 megapixel e da un teleobiettivo da 48 megapixel, una fotocamera frontale da 32 megapixel e una batteria da 5.200 mAh (con supporto alla ricarica rapida a 39 W e wireless a 15 W con standard Qi2).

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Ecco anche il modello base

In Rete sono state pubblicate anche le immagini che ci mostrano il look di Google Pixel 10, basato sul medesimo linguaggio di design del fratello maggiore ma con dimensioni più contenute.

E quindi ampio display con un foro in alto al centro per la fotocamera frontale, cornici simmetriche, angoli arrotondati e una fotocamera posteriore inserita in un’isola a forma di pillola.

Non ci resta altro da fare che darvi appuntamento alle prossime indiscrezioni sui nuovi smartphone di Google che, ne siamo certi, non si faranno attendere.

AGGIORNAMENTO: nelle scorse ore il popolare leaker Evan Blass ha condiviso su X altre immagini (incluse alcune foto della campagna pubblicitaria) dei vari modelli della gamma Google Pixel 10, confermando quanto già emerso sino ad oggi per quanto riguarda il design.