Chi acquista uno smartphone o un tablet di Samsung spesso non lo fa soltanto per il design o la dotazione tecnica ma anche per il supporto software che il colosso coreano è in grado di garantire agli utenti e che si traduce in funzionalità esclusive e aggiornamenti rilasciati con costanza e per un lungo periodo.
Solo che tutto prima o poi ha una fine e ciò ovviamente include anche il supporto software di Samsung, così come ci viene ricordato da quattro modelli di fascia media dell’azienda coreana: stiamo parlando di Samsung Galaxy A22, Galaxy M32, Galaxy M42 5G e Galaxy F22.
Samsung termina il supporto per Galaxy A22, Galaxy M32, Galaxy M42 5G e Galaxy F22
Ricordiamo che Samsung ha un sistema di aggiornamenti che prevede con il passare del tempo la diminuzione della frequenza di rilascio degli update, passando da mensile, a trimestrale e quindi a semestrale.
Di recente il colosso coreano ha aggiornato l’elenco dei dispositivi supportati per confermare che per Samsung Galaxy A22, Galaxy M32, Galaxy M42 5G e Galaxy F22 è arrivato il momento di essere messi da parte.
Se si considera che stiamo parlando di quattro modelli di fascia media e con diversi anni di attività alle spalle (sono stati lanciati nel 2021), non c’è da sorprendersi per la decisione del produttore di terminare il supporto software e chi ancora li utilizza dovrebbe iniziare a valutare la possibilità di affidarsi al mondo del modding oppure cambiare telefono.
Se inizialmente, infatti, non dovrebbero esserci problemi se si vuole continuare ad usare uno di questi smartphone, con il passare dei mesi l’assenza di nuove patch di sicurezza potrebbe mettere a rischio i dati personali degli utenti.