Da pochissimi giorni, Samsung Galaxy Z Fold7 è uscito sui mercati di tutto il mondo, assieme agli altri smartphone pieghevoli Samsung Galaxy Z Flip7 e il modello entry-level Galaxy Z Flip7 FE. Una delle caratteristiche più importanti di un modello di smartphone pieghevole è senz’ombra di dubbio la sua durabilità nel tempo, soprattutto tenendo conto del numero di aperture della cerniera, che rappresenta uno dei principali fattori di usura del display del dispositivo stesso, soprattutto in condizioni climatiche estreme. Proprio a tal proposito, la stessa Samsung avrebbe svelato l’effettiva durabilità del nuovo Galaxy Z Fold7 in relazione alle temperature: scopriamone insieme tutti i dettagli.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Samsung Galaxy Z Fold7: i risultati dei test di durabilità
Paese che vai, temperatura che trovi: Samsung Display ha recentemente condiviso i dati relativi ai test di durabilità del display del recente Galaxy Z Fold7 in base alle diverse temperature del territorio preso come riferimento. Entrando nel merito dei risultati condivisi con il portale AndroidAuthority, il nuovo Samsung Galaxy Z Fold7 sarebbe certificato per 60’000 chiusure a -20 gradi centigradi, che aumenterebbero a 300’000 ad una temperatura estrema nel verso opposto, pari a circa 60 gradi centigradi.
A conti fatti e dati alla mano, si tratterebbe dunque di un decisivo miglioramento rispetto ai modelli degli anni passati: per fare un rapido confronto, infatti, i modelli Samsung Galaxy Z Fold5 e Samsung Galaxy Z Flip5, lanciati entrambi nel 2023, garantivano appena 30’000 chiusure alla temperatura di -20 gradi centigradi, rappresentando dunque la metà della controparte del modello più recente.
La stessa divisione di Samsung Display avrebbe infine raccomandato ai consumatori di utilizzare i modelli pieghevoli a temperature comprese tra 0 e 35 gradi centigradi, così da garantirne la massima durabilità nel tempo.