L’incessante lavoro del team di sviluppatori di Google volto al miglioramento delle applicazioni e dei servizi che l’azienda statunitense offre agli utenti non porta all’introduzione soltanto di nuove funzionalità ma anche di modifiche grafiche più o meno rilevanti e l’ultimo esempio in tal senso ci arriva da Google Messaggi.
In queste settimane il colosso di Mountain View è impegnato in particolare nell’implementazione di elementi basati sul linguaggio di design Material 3 Expressive e ciò riguarda anche la pagina dei dettagli dell’applicazione Google Messaggi.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Un’altra piccola modifica grafica per l’app Google Messaggi
In virtù di tale modifica, nel momento in cui si tiene premuto a lungo su un messaggio e si tocca il menu a tre punti per visualizzare i relativi dettagli, l’applicazione mostra una pagina a schermo intero.
La riprogettazione della pagina dei dettagli include un’anteprima del messaggio in questione e consente agli utenti di ottenere uno screenshot più efficace (non essendo più necessario catturare il messaggio principale e poi doverlo ritagliare).
Nella sezione Stato è possibile visualizzare quando un messaggio è stato letto (cerchio pieno),quando è stato consegnato (due segni di spunta) e quando è stato inviato (un segno di spunta), con i nuovi indicatori in uso (che al momento non sono visibili nelle altre parti dell’app).
Infine, c’è una sezione “Da” con il nome e il numero del mittente
Ecco un confronto tra l’attuale interfaccia e quella nuova:
Questa riprogettazione della pagina dei dettagli è ampiamente implementata sia nella versione stabile (20250713_01_RC04) che in quella beta (20250725_02_RC00) di Google Messaggi.
Se desiderate scaricare le varie versioni di Google Messaggi man mano che vengono rilasciate, potete fare affidamento su APK Mirror (trovate la pagina dedicata seguendo questo link). L’applicazione può essere scaricata anche dal Google Play Store attraverso il seguente badge: