È una settimana ricca di contenuti sui Google Pixel 10, protagonisti nelle news sulla diffusione online dei primi render stampa “ufficiali” da parte di un noto portale (che ha anche diffuso i dettagli su dimensioni e peso dei quattro modelli) e del primo teaser ufficiale targato Google che ha visto come protagonista il modello Pro.

La situazione si fa ancora più interessante grazie a due nuove soffiate: in primis, il Google Play Store sembra nascondere già un banner già pronto in vista del lancio dei quattro smartphone; in secondo luogo, un utente ha condiviso su TitTok quello che sembra essere il video che accompagnerà il lancio del modello base della gamma, evidenziandone le peculiarità. Facciamo ordine.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Il Play Store nasconde già il banner promozionale per i Google Pixel 10

Continua la fuga di notizie che vede come assoluti protagonisti Google Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e Pixel 10 Pro Fold, i quattro smartphone che Google presenterà non prima del 20 agosto 2025 ma dei quali sappiamo praticamente già tutto, incluso come appariranno nelle quattro colorazioni.

I render stampa ufficiali diffusi per i quattro smartphone:

Analizzando il Google Play Store, il noto insider AssembleDebug si è imbattuto in un banner dedicato alla serie Pixel 10, quello che probabilmente Google utilizzerà per promuovere la gamma dopo l’annuncio (ciò è suggerito dalla dicitura “Ora disponibile” in alto a sinistra).

Questo banner non è chiaramente stato pensato da Google per la diffusione al pubblico, dato che i quattro smartphone non sono ancora ufficiali, ma è già lì, pronto per essere pubblicato e quindi pronto per finire sotto agli occhi del prolifico insider.

Il banner è corredato dalla descrizione “Incontra la nuova serie Pixel 10. Ricevi 50 dollari di sconto da Google. Si applicano Termini & condizioni. Termina il 13/10/2025”: ciò suggerisce che la promozione sarà attiva per oltre un mese dal lancio, almeno negli Stati Uniti.

Andando oltre, l’immagine protagonista di questo banner (che trovate anche nella copertina di questo articolo) è a tutti gli effetti la prima foto di gruppo ufficiale per i quattro smartphone: peccato che Big G abbia optato per la colorazione Moonstone sui tre modelli Pro invece di differenziarli; il modello “base”, invece, è nella colorazione Indigo, una delle più belle che Big G offrirà sull’intera gamma.

Trapela un video promozionale “ufficiale” di Pixel 10

Ad aggiungere altra carne al fuoco ci ha pensato un utente TikTok che ha condiviso quello che sembra essere il video promozionale su Pixel 10 che Google pubblicherà sui propri canali social in seguito all’annuncio dell’intera gamma, atteso il 20 agosto 2025 durante l’evento Made by Google.

Ecco cosa apprendiamo da questo video promozionale

Protagonista di questo video promozionale è Google Pixel 10 in colorazione Limoncello, una sorta di giallo tendente al verde in cui la parte metallica della Camera Island sembra dorata.

Il primo punto su cui si concentra il video è l’integrazione di Gemini, aspetto scontato dal momento che Big G sta cercando di rendere il proprio assistente IA il centro nevralgico dell’intero ecosistema Android.

In secondo luogo viene evidenziata la presenza del teleobiettivo periscopico, al debutto assoluto sul modello base della gamma, con tanto di supporto al Super Res Zoom (fino al 20x).

Il terzo aspetto messo in evidenza è la presenza del SoC Tensor G5, definito come il più efficiente mai visto su un Pixel (non ce ne voglia Google ma non era così difficile da immaginare vista la resa dei precedenti Tensor) che, assieme alla batteria integrata, garantirà l’autonomia sufficiente per l’intera giornata.

È proprio a questo punto del video che scopriamo una cosa interessante: i Pixel 10 debutteranno con a bordo già il Material 3 Expressive, la nuova filosofia di design che si traduce in un vero e proprio stravolgimento estetico per Android e che sugli altri modelli arriverà solo con l’aggiornamento mensile di settembre (quindi qualche settimana dopo).

Questo è tutto ciò che sappiamo finora. Abbiamo capito che continueranno a emergere un numero sempre maggiore di indiscrezioni man mano che ci avvicineremo al lancio e, considerando che manca circa un mese al Made by Google ’25, c’è ancora tantissimo tempo affinché ciò accada.