Uno dei più popolari moduli Good Lock di Samsung si aggiorna con in mente la One UI 8: si tratta di Home Up, applicazione che consente di personalizzare vari aspetti della schermata home. La nuova versione pensata per Android 16 è in distribuzione e introduce diversi miglioramenti e ulteriori possibilità di personalizzazione: andiamo a scoprire le novità e come scaricare la nuova release.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Le novità di Home Up per la One UI 8: cosa cambia con l’aggiornamento

Quest’anno Samsung è particolarmente impegnata con gli aggiornamenti software. Dopo la distribuzione della One UI 7, i cui lavori hanno richiesto più tempo del previsto a causa dei tanti cambiamenti introdotti, a poche settimane di distanza ha esordito in beta la One UI 8, attualmente disponibile in versione stabile solo sui nuovi arrivati, Galaxy Z Flip7, Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7 FE.

Di conseguenza, anche Good Lock e i vari moduli hanno dovuto e dovranno accogliere nuovi aggiornamenti: a quanto pare, come di consueto, con le nuove versioni delle app non arriva solamente il supporto al nuovo sistema operativo, ma spuntano anche tante novità. Oggi ci soffermiamo in particolare su Home Up, app che permette di personalizzare vari aspetti della schermata home, e che con la One UI 7 ha accolto le apprezzate funzionalità DIY Home Screen per modifiche ancora più complete.

Con la versione dedicata alla One UI 8, ossia la 17.0.00.28 rilasciata in queste ore e anticipata dal solito Tarun Vats, Home Up accoglie diversi miglioramenti che sicuramente gli utenti apprezzeranno. Innanzitutto, a grande richiesta, ora Home Up supporta l’integrazione direttamente in One UI Home, con la possibilità di accedere alle impostazioni senza aprire un’app separata (con un menu pop-up).

Guardando alla sezione DIY Home Screen, che permette di personalizzare la schermata home posizionando a piacimento i vari elementi (adesivi compresi), è stata introdotta un’apprezzatissima novità: parliamo della possibilità di utilizzare delle linee guida per l’allineamento, che permettono una modifica completa, ma al contempo ordinata (tra icone, widget e adesivi). Sempre nella stessa sezione, sono arrivati la funzione per il blocco delle modifiche (che previene modifiche involontarie) e per modificare gli elementi raggruppati.

Abbiamo inoltre la possibilità di nascondere gli indicatori di pagina, di scegliere la modalità di scorrimento orizzontale del drawer in ordine alfabetico e di avviare le app in modalità schermo diviso o pop-up dal pannello Edge. Nelle impostazioni relative alle gesture, si possono ora personalizzare le animazioni di apertura delle app.

Questo il changelog completo della versione 17.0.00.28 di Home Up:

Changelog completo di Home Up 17.0.00.28:

DIY Home Screen

  • Alignment Guide Lines: Guides for aligning items
  • App Launch Animation Settings: Animations for overlapping items
  • Item Group Editing: Easy editing with grouping and ungrouping
  • Item Edit Lock: Prevents accidental changes with a lock feature
  • Sticker Action Function: App integration and touch animations
  • Floating Toolbar: Joystick feature for easy home screen editing

Home Screen

  • Page Indicator Hiding: Enables a clean home screen layout
  • Horizontal Scroll: Supports horizontal scrolling in ‘Alphabetical Order’ mode
  • Home Up Quick Access: Pop-up menu on home screen and recent apps

Edge Panel

  • Launch Apps in Selected View Type: Full, split, and pop-up screen types

Gesture Settings

  • App Launch Animation Tuning Supported

Come aggiornare Home Up sui Samsung Galaxy

Come prevedibile, e come effettivamente indicato da Samsung, la nuova versione di Home Up è compatibile solamente con i modelli dotati di One UI 8 (e release successive, naturalmente). Questo significa che potete aggiornare alla versione 17.0.00.28 solamente se disponete già di Samsung Galaxy Z Fold7, Galaxy Z Flip7 o Galaxy Z Flip7 FE, oppure se avete uno smartphone della serie Galaxy S25 e avete aderito al programma beta (qui trovate come installarla manualmente, visto che l’Italia non compare tra i Paesi aderenti). A quanto pare potrebbe comunque non mancare molto alla One UI 8 stabile per questi ultimi.

Nel caso, potete aggiornare Home Up all’ultima versione passando dal Galaxy Store (tenendo premuto sull’icona e selezionando “Aggiorna applicazioni“, oppure aprendo lo store e selezionando “Menu > Aggiornamenti“), o in alternativa optando per l’installazione manuale dell’APK a questo link.