Nel corso degli ultimi mesi abbiamo assistito ad una vera e propria corsa, soprattutto da parte delle compagnie produttrici cinesi, alle batterie ad alta capacità da inserire all’interno dei più recenti modelli di smartphone. Ne è un esempio HONOR, che ha lanciato diversi modelli forniti di batterie con capacità che andavano oltre i 7000 mAh. Stando alle dichiarazioni di un informatore, la volontà della compagnia è quella di far diventare i 7000 mAh un vero e proprio standard per i prossimi modelli di smartphone di fascia media e alta: scopriamone insieme tutti i dettagli.
Segui HONOR Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
HONOR e il presunto “standard” dei 7000 mAh
Secondo quanto riportato dall’informatore Digital Chat Station sulla piattaforma social Weibo, una delle priorità di HONOR per i prossimi modelli di smartphone top di gamma sarà sicuramente la batteria, con una capacità spesso superiore ai 7000 mAh in grado di garantirne un’autonomia più che soddisfacente, tenendo conto delle richieste sempre più alte in termini di consumi da parte dei processori di nuova generazione. Salti in avanti ancor più evidenti per la fascia media, che vedrebbe uno standard addirittura superiore, pari ai 8000 mAh di capacità. Ne è un esempio il recente HONOR X70, che ospita al suo interno un’ampia batteria in silicio-carbonio da ben 8300 mAh di capacità.
La batteria di HONOR X70
Si tratterebbe a conti fatti di un miglioramento importante rispetto ai modelli dell’anno precedente, come nel caso di HONOR X60 che offriva una batteria da 5880 mAh di capacità, accompagnato da HONOR X60 Pro, che montava invece una batteria da 6600 mAh di capacità.
Considerando anche i 5650 mAh di capacità della scorsa serie HONOR Magic7, è lecito dunque aspettarsi miglioramenti importanti per HONOR Magic8, che dovrebbe dunque offrire una batteria superiore ai 7000 mAh di capacità. Rimane a questo punto da vedere come reagiranno altre compagnie concorrenti come Samsung, ancora ferma all’utilizzo delle tradizionali batterie al litio, che potrebbe adottare nuove soluzioni in occasione della prossima serie Galaxy S26, prevista in un uscita l’anno prossimo. Attendiamo dunque ulteriori aggiornamenti dalle rispettive compagnie produttrici, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi.