All’interno del segmento degli smartphone di fascia media, la serie Galaxy A17 di Samsung rappresenta senz’ombra di dubbio una delle scelte migliori in termini di rapporto qualità / prezzo. Nel corso delle ultime ore, in particolare, un leak avrebbe svelato le prime specifiche di Samsung Galaxy A17, il prossimo modello di smartphone appartenente alla serie.
Samsung Galaxy A17: le possibili specifiche tecniche
Una certificazione finlandese di SGS Fimko recentemente trapelata in Rete avrebbe tolto il velo alle prime specifiche di Samsung Galaxy A17: partiamo prima di tutto dalla batteria, che dovrebbe mantenere la stessa capacità di Samsung Galaxy A16, fissata nominalmente a 5000 mAh, così come il supporto alla ricarica via cavo da 25 W di potenza.
La fotocamera di Samsung Galaxy A16
Tra i cambiamenti più interessanti del nuovo Samsung Galaxy A17 troviamo invece un comparto fotocamere rinnovato, con il sensore principale del modulo posteriore dotato di stabilizzazione ottica dell’immagine, al contrario del precedente modello che ne era privo, nonostante non conosciamo ancora la sua risoluzione. Il modello precedente offriva poi un display Super AMOLED da 6,7 pollici di diagonale con risoluzione Full HD+ e frequenza d’aggiornamento pari a 90 Hz, alimentato dal chip proprietario Exynos 1380 o MediaTek Dimensity 6300 in base alle varianti di mercato, con un massimo di 8 GB di RAM nella sua configurazione più completa.
Al momento non conosciamo ancora un preciso listino prezzi per il nuovo modello: basandoci però su quanto visto l’anno scorso, il costo di Galaxy A17 dovrebbe aggirarsi indicativamente sui 200 dollari o poco più.
Chiaramente è bene ribadire come sempre che si tratta al momento di pure e semplici indiscrezioni, che dovranno trovare una conferma (o eventuale smentita) da parte della compagnia produttrice sudcoreana. Attendiamo dunque ulteriori aggiornamenti in merito direttamente da Samsung, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nei mesi prossimi alla sua uscita sui mercati statunitensi, sudcoreani ed europei, prevista entro la fine dell’anno.