Oggi giornata ricca di novità in casa Xiaomi: tra i prodotti ufficializzati troviamo Xiaomi Pad 7S Pro, un nuovo tablet Android anticipato le scorse settimane da diverse indiscrezioni. Si tratta del primo modello della gamma a poter contare sul chipset Xring O1, lanciato il mese scorso e adottato su Xiaomi 15S Pro. Scopriamo tutti i dettagli.
Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Xiaomi Pad 7S Pro è ufficiale con Xring O1 e display da 12,5 pollici
Xiaomi ha presentato ufficialmente in Cina il suo nuovo tablet Android, protagonista di diversi rumor durante le scorse settimane. Come anticipato, il cuore è costituito dal chipset proprietario Xiaomi Xring O1: si tratta di un SoC deca-core a 3 nm con clock fino a 3,4 GHz, GPU Immortalis-G925 e NPU a 6 core. Al suo fianco c’è posto per 8, 12 o addirittura 16 GB di RAM (LPDDR5X o LPDDR5T), così come per 256, 512 GB o 1 TB di memoria interna (UFS 4.1).
A livello di diagonale, si tratta di un modello che si piazza a metà tra gli 11 e i 14 pollici degli altri modelli della gamma: lo schermo IPS LCD 3:2 è da 12,5 pollici e offre risoluzione 3K e refresh rate fino a 144 Hz. Ne consegue un aumento nelle dimensioni e nel peso (576 g invece di 500 g del Pad 7 Pro), ma lo spessore si riduce a 5,8 mm (invece di 6,2 mm).
La batteria è da 10.610 mAh e supporta la ricarica rapida cablata da 120 W: in entrambi i casi si tratta di miglioramenti rispetto a Xiaomi Pad 7 Pro, che si ferma a 8850 mAh e a 67 W. Lato connettività troviamo Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4 e porta USB-C, mentre per quanto riguarda le fotocamere ci sono un sensore posteriore da 50 MP (JN1, f/1.8, PDAF) e uno anteriore da 32 MP (OV32D, f/2.2). Questo modello “S” ha inoltre più altoparlanti (arriva a sei), con supporto a Dolby Atmos.
- display IPS LCD 3:2 da 12,5 pollici a risoluzione 3200 x 2136 con refresh rate fino a 144 Hz
- SoC Xiaomi Xring O1
- 8, 12 o 16 GB di RAM e 256, 512 GB o 1 TB di memoria interna
- fotocamera posteriore da 50 MP
- batteria da 10.610 mAh con ricarica rapida da 120 W e ricarica inversa cablata
- Per ulteriori dettagli potete consultare la scheda tecnica completa di Xiaomi Pad 7S Pro
Xiaomi Pad 7S Pro viene proposto eventualmente con la tastiera magnetica, che si aggancia al tablet e offre un posizionamento regolabile: risulta l’ideale per sfruttare la nuova versione di WPS Office e consente di utilizzare il dispositivo in modo simile a un PC. A tal proposito, il tablet può effettuare il mirroring wireless dello schermo su un PC con una latenza di 41 ms, può condividere mouse e tastiera con quest’ultimo e offre un rapido trasferimento dei file, sia con Windows sia con macOS.
Prezzi e uscita di Xiaomi Pad 7S Pro
Xiaomi Pad 7S Pro è disponibile da subito in Cina in diverse configurazioni, con la possibilità di aggiungere la tastiera magnetica (1000 yuan, circa 119 euro) e una pellicola protettiva antiriflesso (200 yuan, circa 24 euro). Questi i prezzi consigliati proposti nel Paese, con relativo cambio:
- 8-256 GB a 3299 yuan (circa 393 euro al cambio attuale)
- 12-256 GB 3599 yuan (circa 428 euro)
- 12-512 GB a 3899 yuan (circa 464 euro)
- 16-512 GB 4099 yuan (circa 488 euro)
- 16 GB – 1 TB a 4499 yuan (circa 535 euro)
Per il momento non ci sono dettagli sul possibile debutto a livello globale. Il fratello Xiaomi Pad 7 Pro è stato lanciato da noi a qualche mese di distanza rispetto al debutto cinese, quindi non è da escludere che possa avvenire lo stesso. Continuate a seguirci perché nel caso torneremo sicuramente sull’argomento.