Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito a innumerevoli modelli di smartphone che hanno aumentato a dismisura la capacità della propria batteria, arrivando in alcuni casi anche a 7000 mAh di capacità e oltre, con l’implementazione di nuove tecnologie in grado di garantire una maggior densità energetica a parità di volume rispetto alle batterie più tradizionali utilizzate fino ad oggi. Lo stesso non si può certo dire per Samsung, una compagnia che è stata piuttosto “conservativa” e attendista da questo punto di vista negli ultimi anni: scopriamone insieme il perché.

Offerta

Google Pixel 9a

419€ invece di 549€
-24%

Samsung e il fantasma di Galaxy Note 7

Non possiamo certo dire che Samsung abbia rivoluzionato le batterie sui suoi ultimi modelli di smartphone: il recente modello ultra-sottile, Samsung Galaxy S25 Edge, monta infatti una batteria da appena 3900 mAh di capacità, nonostante abbia una densità energetica comunque maggiore rispetto al top di gamma Galaxy S25 Ultra, uscito lo scorso gennaio.

Secondo un recente report dell’utente PandaFlash sul social network X, l’utilizzo ancor oggi di batterie tradizionali al litio potrebbe essere in parte riconducibile al “fantasma” di Galaxy Note 7, modello lanciato nel 2016, che a causa di errori di assemblaggio della batteria aveva dovuto fronteggiare non pochi problemi di surriscaldamento e rischio d’incendio, portando in molti casi al divieto totale di utilizzo  tra le principali compagnie aeree del mondo. La compagnia sudcoreana avrebbe dunque scelto di rimanere cauta nell’implementazione di nuove tecnologie, ponendo il focus principale sulla sicurezza d’uso dei propri dispositivi.

Nel frattempo, compagnie cinesi concorrenti del calibro di Xiaomi e OnePlus, offrono ad oggi tecnologie a stato solido per la batteria, soluzioni in silicio-carbonio e ricariche ultrarapide da 120 W di potenza, implementandole all’interno dei propri modelli di smartphone top di gamma più recenti.

Al momento non conosciamo ancora quale tipologia di batteria e che capacità effettiva avrà la prossima serie top di gamma Samsung Galaxy S26, che uscirà con ragionevole certezza a cavallo tra i mesi di gennaio e febbraio 2026. Non ci rimane a questo punto che attendere ulteriori aggiornamenti direttamente da Samsung, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso dei prossimi mesi.