Arriva un nuovo aggiornamento per l’app IO che, con la nuova versione 3.6.0, guadagna una importante novità: arriva la possibilità di consultare e usare i documenti offline.

Già da qualche mese, infatti, l’app dei servizi pubblici integra al suo interno IT Wallet, il servizio che consente di sfruttare alcuni documenti in versione digitale ma con valore legale e che attualmente supporta Tessera Sanitaria, Patente di guida, Carta Europea della Disabilità e Carta Giovani Nazionale.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

App IO raggiunge la versione 3.6: arrivano i documenti offline

Come anticipato in apertura, l’app IO ha ricevuto il nuovo aggiornamento alla versione 3.6.0 che è accompagnata da un changelog abbastanza eloquente circa la novità portata al debutto, ovvero la possibilità di accedere, consultare e usare i documenti anche offline (quindi senza connessione internet disponibile sul dispositivo).

– Accedi ai tuoi documenti su IO anche offline! Ora puoi consultare e usare i tuoi documenti digitali anche senza connessione internet, ad esempio quando sei in viaggio o in aree con scarsa copertura di rete.
– Abbiamo risolto problemi tecnici minori per garantirti la migliore esperienza sull’app.

Accedendo alla sezione Portafoglio dell’app dopo avere installato questa nuova versione, verremo accolti da un pop-up che racconta della novità, invitandoci a scoprire di più: effettuando un tap su Scopri di più, verremo rimandati a questo documento intitolato “Posso usare i documenti digitali senza connessione?”.

Nel breve documento viene solo precisato il fatto che i documenti mostrati offline (ovvereo quando si utilizza il servizio senza connessione a internet) sono aggiornati alla versione presente quando è stato effettuato per l’ultima volta l’accesso al servizio con una connessione di rete disponibile.

Come scaricare o aggiornare l’app

Per scaricare o aggiornare IO, l’app dei servizi pubblici su uno smartphone Android, sarà sufficiente raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store (tramite un tap sul badge sottostante) e poi selezionare “Installa” o “Aggiorna”, a seconda che dobbiate scaricarla per la prima volta o che dobbiate procedere con l’aggiornamento.

La stessa app è disponibile anche su iPhone e può essere scaricata tramite l’App Store di Apple: basterà effettuare un tap su questo link per raggiungere la pagina dell’app e poi selezionare “Ottieni” (per scaricarla) o “Aggiorna” (nel caso in cui sia presente un aggiornamento).