Solo un paio di giorni fa vi abbiamo raccontato della “conferma” relativa al fatto che i Google Pixel 10 sarebbero stati presentati nel corso dell’estate 2025 e che, addirittura, Google avrebbe potuto anticipare l’evento di lancio rispetto a quello agostino dei modelli dello scorso anno.
Nelle ultime ore è trapelata una nuova conferma che, stavolta, smentisce qualsiasi lancio anticipato: a quanto pare, anche l’evento Made by Google ’25 si svolgerà nel mese di agosto.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Spunta una data per il lancio dei Google Pixel 10
Il portale Android Headlines, sempre presente quando si tratta di rumor legati ai Google Pixel 10, ha diffuso una nuova esclusiva sui tre smartphone: dopo avere svelato tutti i dettagli legati al loro design, adesso ha svelato la data di lancio scelta dal colosso di Mountain View.
Niente da fare per coloro che, complice l’evento Pixel Penthouse dedicato a pochi Pixel Superfans di fine giugno, speravano in un lancio anticipato. L’evento Made by Google ’25 con cui conosceremo i Google Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL, Pixel 10 Pro Fold e Pixel Watch 4 (oltre a Pixel 10 Pro Fold che però non arriverà in Italia) si svolgerà mercoledì 13 agosto 2025, curiosamente lo stesso giorno in cui il colosso di Mountain View ha svelato i Pixel 9 lo scorso anno.
Il noto portale suggerisce, inoltre, che i pre-ordini verranno aperti al termine dell’evento (quindi il 13 agosto stesso) e i dispositivi pre-ordinati verranno consegnati a partire dal 20 agosto 2025, stessa data in cui Big G avvierà la vendita ufficiale tramite i canali previsti (e immaginiamo, al solito, Google Store, Amazon, alcuni operatori telefonici e alcune catene dell’elettronica di consumo).
Google ha scelto la strada della continuità, nonostante gli stravolgimenti sotto al cofano
Mentre dal punto di vista estetico cambierà poco o nulla rispetto ai modelli 2024, qualcosina cambierà per quanto concerne il comparto fotografico (ad esempio, anche il modello base avrà un sistema a tre fotocamere al posteriore). Le novità più grandi, però, saranno presenti sotto al cofano, tra SoC Tensor G5 realizzato da TSMC (e progettato senza l’ausilio di Samsung) con componentistica interna completamente rivista e modem T900 di MediaTek.
I nuovi Google Pixel 10, che come di consueto potranno contare su una selezione dedicata di sfondi, arriveranno sul mercato con Android 16 e alcune funzionalità esclusive (almeno all’inizio) per quanto concerne l’intelligenza artifiicale. Con i tre flagship 2025, Google porterà al debutto anche nuove suonerie predefinite di sistema per chiamate, notifiche e sveglie.