Per anni Sony è stata una delle aziende più popolari nel settore degli smartphone e i vari modelli della gamma Xperia hanno rappresentato dei punti di riferimento per quanto riguarda la cura del design e il comparto fotografico.

Oramai da un po’ il colosso nipponico ha deciso di dedicarsi meno ai telefoni, puntando su altri settori della tecnologia di consumo e lanciando solo qualche nuovo smartphone ogni anno, perdendo così il suo appeal tra gli appassionati del mondo mobile.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Sony rinuncia alla produzione degli smartphone Xperia

Stando alle ultime notizie provenienti dal Giappone, Sony ha deciso di sfruttare una nuova soluzione per la produzione dei suoi costosi smartphone Xperia, che non vengono più realizzati nel suo stabilimento in Thailandia ma da un’azienda esterna in Cina.

Anche il sito Web di Sony conferma che l’azienda non produce più smartphone nei suoi stabilimenti e ciò ha subito fatto scattare nei fan del brand la preoccupazione che la decisione di esternalizzare la produzione dei telefoni possa finire per abbassare il livello della qualità garantita fino a questo momento dai device del colosso nipponico (particolarmente famoso per il severissimo controllo di qualità interno).

La decisione di Sony di esternalizzare la produzione di tutti gli smartphone Xperia suggerisce un importante cambio di strategia, a causa del quale quella che fino ad oggi è stata la tipica esperienza garantita dai dispositivi di questo brand potrebbe scomparire anche nei modelli top di gamma.

Resta da capire se i primi effetti della nuova strategia del colosso nipponico si vedranno da subito o se, al contrario, bisognerà attendere uno o due anni.