Dopo mesi di anticipazioni varie, oggi Samsung ha finalmente presentato Samsung Galaxy S25 Edge, uno smartphone che si caratterizza per un design a dir poco fuori dal comune.

Il nuovo modello del colosso coreano può contare su una socca spessa appena 5,8 mm, divenendo così il telefono più sottile di Samsung degli ultimi anni.

Ma questo tipo di soluzione potrebbe assumere ancora più importanza a partire dal 2026, almeno ciò è quanto suggeriscono le ultime indiscrezioni secondo cui l’azienda coreana si starebbe preparando a cambiare strategia.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

Con Samsung Galaxy S25 Edge inizia una nuova strategia

Se quest’anno Samsung ha presentato a gennaio Samsung Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra, attendendo poi quattro mesi per ampliare la gamma con Samsung Galaxy S25 Edge, con la serie Samsung Galaxy S26 le cose potrebbero cambiare.

Nel 2026 il colosso coreano potrebbe finire per sostituire il modello Plus con la variante Edge, così da proporre agli utenti sempre tre versioni, maggiormente differenziate tra loro e a farne le spese sarebbe quella che già adesso ha uno spazio piuttosto limitato (degli oltre 37 milioni di modelli della serie Samsung Galaxy S25 che il produttore spera di spedire nel 2025 soltanto 6,7 milioni dovrebbero essere della variante Plus).

Probabilmente molto dipenderà anche dalle vendite che la variante Edge farà registrare in questi mesi ma in Corea del Sud sono certi che Samsung stia effettivamente valutando la possibilità di lanciare soltanto tre modelli di Samsung Galaxy S26 (base, Edge e Ultra).

Ad ogni modo, allo stato attuale sono quattro i pannelli che il colosso coreano sta preparando per il prossimo anno, essendo ricompreso pure quello per la variante Plus, il cui destino pare essere segnato: se non verrà “fatto fuori” nel 2026, infatti, è probabile che ciò accadrà l’anno dopo.