Con Samsung Galaxy S21 FE si chiude la distribuzione della One UI 7 e di Android 15 sugli smartphone della gamma Galaxy S. Il modello Fan Edition sta accogliendo in Italia l’attesissimo aggiornamento proprio in queste ore: diamo un’occhiata alle novità in arrivo.

Offerta

Google Pixel 9a

419€ invece di 549€
-24%

Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy S21 FE

A distanza di qualche giorno dai componenti principali della serie Samsung Galaxy S21, Galaxy S21 FE accoglie in Italia l’aggiornamento alla One UI 7 e ad Android 15: lo smartphone sta infatti ricevendo in queste ore i firmware G990BXXUBHYDB o G990B2XXUBHYDB (a seconda della variante), che richiedono un download di circa 3,4 GB.

Le novità introdotte con l’aggiornamento non sono esattamente le stesse che abbiamo visto sui modelli più recenti come Galaxy S25 e Galaxy S24 (soprattutto lato Galaxy AI), ma troviamo comunque parecchi cambiamenti: sono state migliorate le animazioni e gli effetti di transizione, con passi avanti nella fluidità generale e nella reattività, introdotti nuovi widget, migliorate le funzioni di chiamata, modificati design e il sistema di notifiche (con pagine separate dedicate a quick settings e notifiche, comunque opzionali), sono stati introdotti la Now Bar (per le attività rilevanti del momento) e l’app drawer con scorrimento verticale, fornite maggiori possibilità di personalizzazione e non solo.

Anche su Galaxy S21 FE l’aggiornamento porta con sé le patch di sicurezza di aprile 2025: come visto nel bollettino diffuso dal produttore, portano la correzione a 56 vulnerabilità in tutto: la maggior parte (42) riguarda il sistema operativo Android in generale (Common Vulnerabilities and Exposures, CVE), mentre le restanti (14) toccano i dispositivi Samsung più nello specifico (Samsung Vulnerabilities and Exposures, SVE). Tra le CVE, 5 sono state contrassegnate come di livello critico, mentre tra le SVE ce n’è solo una contrassegnata come tale.

Con l’aggiunta di S21 FE, tutti gli smartphone della serie Galaxy S previsti sono stati aggiornati, anche in Italia: escludendo i Galaxy S25 (con One UI 7 nativa), Samsung ha aggiornato le serie Galaxy S24, Galaxy S23, Galaxy S22 e Galaxy S21, modelli Fan Edition compresi, e anche i vari tablet della serie Galaxy Tab S. Come abbiamo visto, Samsung è già partita con la distribuzione sulla fascia media, iniziando da Galaxy A35: entro le prossime settimane si aggiungeranno tanti altri smartphone della serie Galaxy A.

Come abbiamo visto, entro questo mese potrebbe arrivare la prima beta della One UI 8 basata su Android 16 per la serie Galaxy S25. In base a quanto dichiarato da Samsung Italia, Galaxy S21 FE riceverà anche il prossimo major update, contrariamente ai fratelli della serie Galaxy S21: questo perché da noi è arrivato con Android 12 e non con Android 11.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Come aggiornare Samsung Galaxy S21 FE

Per verificare l’arrivo dell’aggiornamento via OTA alla One UI 7 e ad Android 15 sul vostro Samsung Galaxy S21 FE, potete fare un salto nelle impostazioni di sistema: il percorso da seguire è nello specifico “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. In alternativa potete provare a installare l’update passando da Smart Switch, dopo aver collegato lo smartphone a un PC compatibile.