Volete saperne di più sulla qualità della vostra connessione a Internet? Allora Orb è l’app che fa per voi: si tratta di una nuova applicazione dai creatori di Speedtest e Downdetector, sbarcata sul Google Play Store proprio in questi giorni. Vediamo come funziona e cosa è in grado di fare.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

226€ invece di 349€
-35%

Orb mostra la vera esperienza su Internet con i suoi test della connessione

Orb è una nuova applicazione che può mostrare la vera esperienza su Internet, ed è una piattaforma gratuita che funziona senza interrompere la connessione. A cosa serve? Può misurare la reattività, l’affidabilità e la velocità della connessione utilizzando test leggeri e continui, fornendo di conseguenza punteggi di facile comprensione uniti a qualche dettaglio tecnico che i più esperti potrebbero apprezzare.

L’app esegue il suo monitoraggio in modo costante, tutelando al contempo la privacy degli utenti, ed è gratuita. Può essere installata praticamente ovunque, tra smartphone, tablet, PC, Mac, dispositivi IoT, router e quant’altro. Può rilevare se ci sono problemi sulla rete domestica o sulla connessione Internet, e può monitorare la disponibilità e le prestazioni delle reti da remoto. Può anche avvisare tramite notifiche push se ci sono problemi su una delle reti monitorate.

Orb fornisce un punteggio da 1 a 100 per reattività, affidabilità e velocità, che vanno a sommarsi per raggiungere un punteggio complessivo. Nei test di reattività vengono testati latenza, jitter e perdite di pacchetti, in quelli di affidabilità viene testata la costanza nel tempo, mentre in quelli di velocità vengono misurate la velocità di trasmissione in condizioni di normale utilizzo e quella di picco. Se il punteggio complessivo di Orb risulta sotto gli 80 punti su 100, l’app fornisce alcuni consigli basati sull’intelligenza artificiale per apportare miglioramenti alla connessione.

L’app Orb è disponibile gratuitamente per l’uso personale sul Google Play Store, e richiede almeno Android 10: se volete provarla non vi resta che seguire il badge qui in basso. Trattandosi di una prima release, potreste incorrere in qualche bug: il team aveva previsto un esordio come versione beta, ma ha poi cambiato idea per alcune difficoltà con i vari store.

Siete convinti che la vostra connessione otterrà un buon punteggio?