HONOR ha preso parte al Google Cloud Next 25, l’evento annuale di Google Cloud che si è svolto a Las Vegas dal 9 all’11 aprile 2025 e che ha avuto come focus l’intelligenza artificiale e il modo in cui sta radicalmente trasformando aziende e organizzazioni.
Il produttore cinese, tramite Eric Fang (direttore senior del dipartimento Product Planning) ha colto l’occasione per raccontare la partnership sempre più intensa, pronta per entrare in una nuova era, che è in essere tra HONOR e Google Cloud.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Si riparte dall’HONOR ALPHA PLAN
Durante MWC 2025, HONOR ha svelato ALPHA PLAN per annunciare la propria intenzione di diventare un’azienda leader (a livello mondiale) per quanto concerne l’ecosistema di dispositivi dotati di intelligenza artificiale.
Alla base di ALPHA PLAN risiede la partnership in essere tra il produttore cinese e Google Cloud: molte delle funzionalità di IA offerte da HONOR, infatti, sono basate proprio sulle funzionalità di intelligenza artificiale di Google.
L’obiettivo dell’azienda, da perseguire grazie a questa partnership, è quello di co-creare un nuovo paradigma per i dispositivi dotati di IA, ottenibile integrando sempre più funzioni nei propri smartphone.
AI Outpainting e AI Eraser sfruttano Imagen di Google
Durante una tavola rotonda che si è svolta a Google Cloud Next 25, Eric Fang ha illustrato due delle funzionalità più recenti implementate dal produttore cinese nei propri dispositivi: queste sono AI Outpainting (fa parte della suite AiMAGE e consente agli utenti di ingrandire ed espandere le immagini dopo averle scattate) e AI Eraser (la gomma magica). Le due funzionalità hanno in comune il fatto di sfruttare il modello Imagen di Google.
“AI Outpainting è una vera e propria rivoluzione. Permette agli utenti di concentrarsi sul momento da immortalare senza preoccuparsi che l’inquadratura sia perfetta. Il riempimento generativo ottimizzato assicura che le immagini espanse siano perfettamente integrate, anche in scene complesse come edifici e paesaggi”.
Per il produttore cinese, l’IA deve essere accessibile per tutti
Un altro tema chiave snocciolato da HONOR nell’intervento durante il Google Cloud Next 25 è l’impegno per rendere l’IA accessibile agli utenti di tutto il mondo, con funzionalità innovative che migliorano l’esperienza quotidiana.
Ciò si è concretizzato con il nuovo HONOR 400 Lite, uno smartphone di fascia media che può godere di alcune funzionalità di intelligenza artificiale, incluse le sopracitate AI Outpainting e AI Eraser, oltre ad AI Upscale.
“La democratizzazione dell’IA è al centro della nostra missione. Vogliamo rendere disponibili a tutti le funzionalità avanzate dell’IA, sbloccando il pieno potenziale della tecnologia intelligente per un futuro più intelligente.”
Più in generale, la collaborazione con leader tecnologici globali come Google Cloud, HONOR vuole spingersi “oltre i confini dell’innovazione” e fornire agli utenti dispositivi che siano intuitivi ma al contempo potenti e intelligenti.
Ecco le novità next-gen di HONOR basate sull’IA di Google Cloud
Eric Fang ha sfruttato il suo intervento al Google Cloud Next 25 per annunciare che i prossimi prodotti a marchio HONOR integreranno funzioni di intelligenza artificiale ancor più avanzate, e promette che gli utenti potranno godere di nuove ed entusiasmanti esperienze.
A maggio 2025, il produttore cinese introdurrà nuove esperienze basate su Veo, lo strumento IA di generazione video presente in Google Cloud: anche gli utenti HONOR potranno quindi sfruttare l’IA per generare video basati su prompt testuali (un po’ come avviene con Gemini dopo l’annuncio di ieri sera).
A proposito di Gemini, già assistente predefinito sui dispositivi del produttore cinese, sui futuri dispositivi HONOR aggiungerà nuovi strumenti di lavoro avanzati, progettati per semplificare i flussi di lavoro e migliorare la produttività nel quotidiano.
La collaborazione tra le due realtà, quindi, è destinata a proseguire anche in futuro e, anzi, si appresta a entrare in una nuova era caratterizzata da IA all’avanguardia e dispositivi intelligenti che ridefiniranno l’esperienza degli utenti.