Se state cercando di scoprire fino a quando il vostro Pixel riceverà aggiornamenti software, visitando il portale di supporto di Google non troverete più la risposta. O, meglio, troverete una risposta ma meno immediata.
Il colosso di Mountain View ha infatti apportato una modifica (nella forma, non nella sostanza) al meccanismo con cui vengono comunicati i termini del supporto software, eliminando le “date di scadenza” chiare presenti fino a qualche mese fa e sostituendole con un meccanismo un po’ più arzigogolato.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google nasconde le “date di scadenza” dei Pixel
In sordina, Google ha apportato una modifica alla pagina del portale di supporto “Scopri quando riceverai gli aggiornamenti software sugli smartphone Google Pixel” che rende meno esplicite le date di fine supporto per tutti i dispositivi ancora supportati.
In passato (per farvi un’idea, potete visitare la pagina aggiornata al 4 dicembre grazie alla waybackmachine), il colosso di Mountain View proponeva in forma tabellare il mese della fine del supporto garantito (in termini di aggiornamenti di Android e di aggiornamenti legati alle patch di sicurezza) per ciascun modello.
Oggi, nella nuova versione di questa pagina di supporto, troviamo riferimenti alla durata del supporto completo (che resta da 7 anni per tutti i Pixel 8 e tutti i Pixel 9, mentre si ferma a 5 anni per tutti i Pixel 6 e tutti i Pixel 7) e al fatto che questo supporto sia effettivamente iniziato “a partire dalla data di introduzione del dispositivo sul Google Store negli Stati Uniti”.
Fortunatamente, a corredo di questa informazione, Big G fornisce il link a un’altra pagina del portale di supporto chiamata “Scopri quando il tuo dispositivo Pixel è diventato disponibile” che riporta esattamente il mese in cui ciascun smartphone è stato introdotto sul mercato.
Fino a quando saranno supportati gli attuali smartphone Pixel?
Basandoci quindi sulle “nuove” direttive fornite nella pagina del portale di supporto, che in fin dei conti non sono cambiate nei fatti ma solo nella forma, ecco quindi fino a quando saranno supportati tutti gli smartphone della gamma Pixel attualmente supportati (la “data di scadenza” è la stessa sia per gli aggiornamenti di Android che in termine di aggiornamenti di sicurezza):
- Google Pixel 6 e Pixel 6 Pro
- introduzione sul mercato: ottobre 2021
- termine supporto: ottobre 2026
- Google Pixel 6a
- introduzione sul mercato: luglio 2022
- termine supporto: luglio 2027
- Google Pixel 7 e Pixel 7 Pro
- introduzione sul mercato: ottobre 2022
- termine supporto: ottobre 2027
- Google Pixel 7a
- introduzione sul mercato: maggio 2023
- termine supporto: maggio 2028
- Google Pixel Fold
- introduzione sul mercato: giugno 2023
- termine supporto: giugno 2028
- Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro
- introduzione sul mercato: ottobre 2023
- termine supporto: ottobre 2030
- Google Pixel 8a
- introduzione sul mercato: maggio 2024
- termine supporto: maggio 2031
- Google Pixel 9, Pixel 9 Pro, Pixel 9 Pro XL e Pixel 9 Pro Fold
- introduzione sul mercato: agosto 2024
- termine supporto: agosto 2031
- Google Pixel 9a
- introduzione sul mercato: aprile 2025
- termine supporto: aprile 2032
Nonostante le indicazioni sulla “data di scadenza” non siano più riportate in maniera esplicita come in passato, basta fare due conti per comprendere fino a quando gli smartphone saranno supportati (per fortuna).
L’unica cosa che gli utenti dovranno tenere a mente, almeno finché i nuovi dispositivi del colosso di Mountain View godranno di sette anni di aggiornamenti software completi, è la data di immissione sul mercato (dato che, specie per i dispositivi convenzionali, in Italia è la stessa degli Stati Uniti).
Detto ciò, non è chiaro perché Big G abbia apportato una modifica del genere che, di base, genera soltanto un po’ di confusione (e preoccupazione) in più fra gli utenti (soprattutto meno avvezzi). La speranza è che, come già avvenuto a fine 2024 per i Pixel 6 e i Pixel 7, ciò lasci uno spiraglio per ulteriori estensioni del periodo di supporto.