Alcuni render trapelati in Rete nelle ultime ore avrebbero svelato gran parte delle specifiche tecniche e le colorazioni di Motorola Razr 60, il nuovo modello di smartphone pieghevole della compagnia: scopriamone insieme tutti i dettagli.
Motorola Razr 60: possibili specifiche tecniche e colorazioni
In base a quanto trapelato dai render apparsi recentemente in Rete, il nuovo Motorola Razr 60 dovrebbe presentare un display da 6,7 pollici di diagonale, leggermente inferiore rispetto al modello precedente con i suoi 6,9 pollici di diagonale. Continua in questo caso la collaborazione tra Motorola e Pantone, con l’adozione di uno schermo pOLED con convalida Pantone e supporto allo standard HDR10+.
Attesi discreti miglioramenti per l’autonomia, grazie all’implementazione di una batteria da 4500 mAh di capacità, contro i 4200 mAh di Motorola Razr 50. Il nuovo modello pieghevole dovrebbe offrire la certificazione IP48, che ne attesterebbe la resistenza alle particelle superiori ad un millimetro, ma non alla polvere.
Passiamo poi al comparto fotocamere, dove troveremo ancora una volta un sensore principale a 50 megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine e migliori prestazioni in condizioni di scarsa luminosità, oltre un sensore ultra-wide, di cui non conosciamo ancora le specifiche tecniche, e un sensore frontale da 32 megapixel.
Secondo i render pubblicati, il nuovo Motorola Razr 60 sarà disponibile nelle colorazioni Pantone Gibraltar Sea, Pantone Lightest Sky e Spring Bud. A queste dovrebbe poi aggiungersi una colorazione aggiuntiva con rifiniture in legno (o simil legno), trapelata da un video pubblicato di recente sul social network X. Non si tratta della prima volta per la compagnia, che attuò una scelta simile anche con il precedente Moto X, che presentava una scocca posteriore in legno.
Ad oggi non conosciamo una precisa data d’uscita per Motorola Razr 60: considerando l’uscita della serie Motorola Razr 50 a luglio, possiamo aspettarci indicativamente lo stesso periodo anche per il modello di quest’anno.
Chiaramente è bene specificare come sempre che si tratta al momento di pure e semplici indiscrezioni, che dovranno essere confermate (o eventualmente smentite) in via ufficiale dalla compagnia produttrice. Non ci resta dunque che attendere ulteriori aggiornamenti a tal proposito da Motorola, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi.