Xiaomi ha fatto notevoli progressi sul fronte software negli ultimi tempi, come hanno potuto constatare i possessori di Xiaomi 15 e di altri modelli recenti. Tuttavia, l’azienda cinese continua a mostrare criticità in un’area fondamentale: gli aggiornamenti di sistema di Google Play.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

Xiaomi ha smesso di rilasciare sui propri dispositivi gli aggiornamenti di sistema Google Play da alcuni mesi

L’ultimo problema riscontrato riguarda specificamente gli aggiornamenti di sistema di Google Play, componenti essenziali che portano novità e miglioramenti a tutti i dispositivi Android dotati di Google Mobile Services. Questi aggiornamenti, che normalmente vengono rilasciati con cadenza mensile, sembrano bloccati su una versione obsoleta su una serie di dispositivi Xiaomi.

Secondo quanto riportato, infatti, numerosi smartphone Xiaomi – incluso il nuovissimo Xiaomi 15 lanciato poche settimane fa in Europa – risultano fermi all’aggiornamento del 1° ottobre 2024. Una situazione paradossale, considerando che siamo a metà marzo 2025 e che il dispositivo in questione è più recente della versione software che utilizza.

Il problema non sembra limitato a modelli specifici o a particolari versioni di HyperOS, l’interfaccia proprietaria di Xiaomi. Diversi forum di discussione segnalano che la criticità è diffusa su vari smartphone del marchio, sia dispositivi lanciati quest’anno che modelli dello scorso anno.

Alla data di oggi, 15 marzo 2025, non risulta disponibile alcun aggiornamento che consenta di superare la versione di ottobre 2024, e le cause di questo blocco rimangono al momento sconosciute. Xiaomi non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo al problema.

Vale la pena ricordare che gli aggiornamenti di sistema di Google Play sono particolarmente importanti per la sicurezza e le funzionalità dei dispositivi Android, poiché introducono correzioni di bug, miglioramenti delle prestazioni e nuove funzionalità senza richiedere un aggiornamento completo del sistema operativo.

Questa situazione rappresenta un punto dolente nella strategia software di Xiaomi, che negli ultimi anni aveva mostrato significativi miglioramenti nella gestione degli aggiornamenti. La speranza è di una rapida risoluzione del problema, considerando l’importanza che questi aggiornamenti rivestono per la sicurezza e l’esperienza d’uso dei dispositivi.