Nel corso delle ultime ore, un leak trapelato in Rete avrebbe svelato i primi dettagli di Xiaomi Pad 7 Max, oltre che altri due modelli di tablet top di gamma previsti per il mercato cinese: scopriamone insieme i primi dettagli e le possibili specifiche tecniche.

Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa BLAST, OZMO Roller

799€ invece di 1099€
Offerta
-41%

MOTOROLA Moto Tag

19.9€ invece di 33.99€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

215,73 invece di 349€
Offerta
-29%

DREAME X50 Ultra Complete

999€ invece di 1399€
Offerta
-51%

ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2

Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, 21000 Pa, Spazzola Laterale Estensibile, Serbatoio Detergente

439€ invece di 899€

Xiaomi Pad 7 Max: i primi dettagli trapelati

Com’è facilmente intuibile dal nome, Xiaomi Pad 7 Max presenterà dimensioni piuttosto significative. Secondo le indiscrezioni delle ultime ore provenienti dall’informatore Digital Chat Station, infatti, si parlerebbe di un display da 14 pollici di diagonale, accompagnato dal supporto alla ricarica rapida da 120 W di potenza. Si tratterebbe a tutti gli effetti di un dispositivo top di gamma, motivo per il quale potrebbe essere il primo tablet a montare il chip Snapdragon 8 Elite.

Oltre a questo, il leak parlerebbe di due nuovi modelli di tablet dalle ampie dimensioni previsti in uscita sul mercato cinese, di cui uno provvisto di uno schermo da 13 pollici di diagonale e chip Dimensity 9400, oltre al supporto alla ricarica via cavo da 66 W di potenza. L’altro modello dovrebbe invece presentare il chip Snapdragon 8 Elite, con un display da 13,2 pollici di diagonale e il supporto alla ricarica via cavo da 80 W di potenza.

È dunque evidente che, quest’anno, l’interesse delle compagnie produttrici cinesi si stia sempre più spostando in direzione dei tablet top di gamma. Chiaramente è bene specificare come sempre che si tratta al momento di pure e semplici indiscrezioni, che dovranno essere confermate (o eventualmente smentite) in via ufficiale dalle diverse compagnie. Non ci resta dunque che attendere ulteriori aggiornamenti ufficiali da Xiaomi, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi.