All’inizio della settimana, Google ha rilasciato il nuovo aggiornamento mensile per i propri Pixel, portando su tutti i dispositivi supportati Android 15 QPR2 (con tante novità importanti e anche alcune novità non annunciate) e le nuove funzionalità del Pixel Drop di marzo 2025.

Per la serie “non è tutto oro quel che luccica“, il nuovo aggiornamento mensile ha portato con sé anche qualche bug che gli utenti hanno prontamente iniziato a segnalare online: andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Ci sono alcuni bug sui Pixel con Android 15 QPR2

Molti possessori di un Pixel compatibile che hanno installato l’aggiornamento ad Android 15 QPR2 stanno segnalando tramite vari canali la presenza di alcuni bug fastidiosi che impattano nell’uso quotidiano.

Problemi legati alla luminosità e allo sfarfallio del display

Il primo gruppo di novità impatta la qualità di visualizzazione dello schermo. Alcuni utenti segnalano (ad esempio su Reddit) un problema che impatta sulla luminosità dello schermo, in particolare durante la visione di contenuti in streaming a schermo intero da app come Netflix, Disney+ o YouTube.

Tutte queste segnalazioni al riguardo concordano sul fatto che, di punto in bianco, lo schermo dello smartphone inizi a passare di continuo da scuro a luminoso, seguendo intervalli che variano da pochi secondi ad alcuni minuti.

Altre segnalazioni raccontano di uno sfondo che rimane scuro o attenuato anche con la luminosità dello schermo impostata al 100% o, addirittura, di un bug che affligge l’editor delle foto di Google Foto (nella schermata “Regola” si oscurano automaticamente le imagini).

L’ottimizzazione della ricarica non funziona a dovere per tutti

Un altro fastidioso bug che si presenta sui dispositivi Pixel post aggiornamento ad Android 15 QPR2 affligge la funzionalità Ottimizzazione ricarica che ha debuttato ufficialmente con Android 15 QPR1 e della quale vi abbiamo parlato in un articolo dedicato.

Android 15 QPR1 - Ottimizzazione ricarica su Google Pixel 6

Su X, su Facebook e su vari forum, molti utenti segnalano che, pur attivando l’opzione “Limita a 80%”, il loro smartphone si ricarica fino al 100% (e che la prassi si ripete anche considerando vari cicli di ricarica).

Curiosamente, il bug sembra affliggere sia coloro che hanno aggiornato ad Android 15 QPR2 che coloro che eseguono la beta 2.1 di Android 16: a ogni modo, non è la prima volta che parliamo di problemi legati a Ottimizzazione ricarica, sempre risolti da Google lato server; vedremo se succederà una cosa analoga anche in questo caso o se dovremo attendere il prossimo aggiornamento mensile affinché il problema venga risolto.