L’intelligenza artificiale è la tecnologia del momento e, consapevoli di ciò, i principali produttori di smartphone come Samsung, Google e Apple hanno investito ingenti risorse per mettere a disposizione degli utenti le funzionalità IA che possano rendere più comodo e personalizzabile l’utilizzo dei device da parte dei propri clienti.
Ebbene, anche se l’intelligenza artificiale sembra effettivamente apportare qualche utilità, è di interesse leggere da una recente ricerca che gran parte degli utenti di smartphone non è in realtà particolarmente attratta da tale tecnologia.
Segui l'Intelligenza Artificiale su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Un sondaggio che fa discutere
L’analisi a cui ci riferiamo è stata pubblicata da SellCell e rivela che il 73% degli utenti di iPhone e l’87% degli utenti di Samsung ha trovato poco o nessun valore nelle capacità di intelligenza artificiale dei propri dispositivi. Ancora, il sondaggio rivela come il 15,4% degli utenti di iPhone ha affermato che Apple Intelligence è migliore di Galaxy AI, che invece è stato ritenuto migliore dal 5,9% degli utenti iOS. Il 32% ha invece dichiarato che nessuno dei due servizi supera l’altro, ritenendoli equivalenti, mentre il 46,7% ha condiviso di non avere sufficienti conoscenze per esprimere un’opinione.
Passando invece a coloro che utilizzano uno smartphone Samsung Galaxy, solamente il 3,8% di questi ritiene che Apple Intelligence sia migliore di Galaxy AI, mentre il 7,8% è disposto a dire che Galaxy AI ha prestazioni migliori del rivale di Apple. Il 75,4% ritiene che nessuno dei due può dirsi migliore dell’altro e il 13% ha dichiarato di non conoscere abbastanza l’intelligenza artificiale per fornire una risposta al quesito.
Ancora, il 47,6% degli utenti di iPhone ha affermato che l’intelligenza artificiale è stata un elemento molto o abbastanza importante nell’acquisto di un nuovo cellulare, contro il 23,7% degli utenti di Samsung che ha fornito la stessa risposta. Il 16,8% degli utenti di iPhone ha poi dichiarato che prenderebbe in considerazione il passaggio a Samsung se la compagnia sudcoreana offrisse funzionalità di intelligenza artificiale migliorate, ma solo il 9,7% degli utenti Samsung farebbe lo stesso nei confronti di Apple.
Risulta essere di grande interesse leggere che l’intelligenza artificiale non viene ritenuta un valore aggiunto sufficientemente elevato da esser compensato con un abbonamento aggiuntivo. Solamente l’11,6% degli utenti di iPhone pagherebbe per avere delle funzionalità di intelligenza artificiale avanzate, con una percentuale che precipita al 4% per gli utenti Samsung.
Le funzioni più utilizzate
Per quanto poi attiene le funzionalità più popolari dell’intelligenza artificiale, tra i possessori di iPhone prevale la categoria degli strumenti di scrittura, che sono utilizzati dal 72% degli intervistati. A seguire, il 54% degli utenti che afferma di aver provato servizi di intelligenza artificiale che riepilogano le notifiche della schermata di blocco, mentre il 44,5% degli utenti che ha provato l’IA ha sperimentato l’uso dei messaggi prioritari. Sono inoltre diffusamente usati i servizi di pulizia delle foto (29,1%) e di risposta intelligente in mail e messaggi (20,9%).
Per quanto riguarda invece gli utenti Samsung, prevale la funzione Circle to Search (come da cover del nostro odierno articolo, 82,1%), davanti a Photo Assist (55,5%), Chat Assist (28,8%), Note Assist (17,4%) e Browsing Assist (11,6%).
Perché gli utenti non usano i servizi di intelligenza artificiale
A questo punto può essere interessante domandarsi per quale motivo così tanti utenti non utilizzino i servizi di intelligenza artificiale messi a disposizione dagli operatori o, comunque, non esprimano sufficiente interesse nei loro confronti.
È lo stesso sondaggio a rivelare che tra i possessori di iPhone il 57,6% ritiene di non avere ancora aggiornato il software all’ultima versione, contro un 36,7% che ritiene che Apple Intelligence non è utile e un altro 18,2% secondo cui l’intelligenza artificiale non sarebbe sufficientemente accurata.
Tra i possessori di Samsung, invece, il 44,2% ritiene che l’intelligenza artificiale non sia utile, mentre il 35,5% ha affermato che non è sufficientemente precisa. È rilevante anche la quota (30,1%) dei possessori di Galaxy che ritengono che vi siano notevoli preoccupazioni per la privacy e per la sicurezza. Solamente il 19,7% degli utenti ha dichiarato di non utilizzare l’intelligenza artificiale perché non ha aggiornato il sistema operativo alla versione richiesta.