Motorola ha rilasciato un nuovo aggiornamento software per uno dei best seller della fascia bassa, ovvero Motorola Moto G54 5G: lo smartphone riceve Android 15, potendo godere di tutti i miglioramenti implementati da Big G e di altre novità.
Nel frattempo, anche altri due produttori hanno rilasciato nuovi aggiornamenti: HUAWEI ha aggiornato lo smartwatch HUAWEI Watch Ultimate; Samsung, sempre presente nelle nostre news dedicate agli aggiornamenti, ha aggiornato tre smartphone e un paio di cuffie. Andiamo a scoprire tutti i dettagli
Indice:
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Motorola Moto G54 riceve Android 15 in Italia
Come anticipato in apertura, Motorola ha avviato il rilascio di Android 15 (anche in Italia) su Motorola Moto G54 (a meno di un anno di distanza dal rilascio di Android 14), uno smartphone di fascia medio-bassa lanciato sul mercato italiano nell’agosto del 2023 con a bordo Android 13.
L’aggiornamento ha un peso di 2,16 GB e porta il software alla versione V1TD35H.83-20-5 (dalla precedente versione U1TDS34.94-12-9-10-2 distribuita nel mese di gennaio) e implementa le patch di sicurezza aggiornate all’1 gennaio 2025.
Le novità dell’aggiornamento ad Android 15 per Motorola Moto G54
Il changelog che accompagna l’aggiornamento ad Android 15 su Motorola Moto G54 non è molto dettagliato:
Versione di Android 15
Più intelligente, veloce e sicura
- Goditi una grafica più fluida
- Prestazioni delle app più veloci
- Avvisi di registrazione dello schermo
- Passaggio semplificato da una lingua all’altra
Motorola Moto G54 può godere di tutti i miglioramenti che Google ha implementato in quella che, attualmente, è la più recente versione di Android. In aggiunta, però, c’è spazio per altre novità implementate direttamente dalla Casa Alata che, in prima battuta, ha rinnovato l’estetica delle impostazioni di sistema.
Un’altra novità interessante risiede nel rinnovato centro di controllo: gli utenti possono scegliere tra “Stile classico” (che fa co-abitare centro di controllo e pannello delle notifiche) e “Stile moderno” (che divide in due sezioni distinte il centro di controllo, dotato di una grafica completamente rivista, e il pannello delle notifiche).


Samsung aggiorna alcuni smartphone e le Galaxy Buds 3 Pro
Samsung prosegue nel suo rilascio quotidiano di nuovi aggiornamenti software per tutti i dispositivi supportati, implementando patch di sicurezza più aggiornate, risolvendo i bug presenti e aggiungendo nuove funzionalità.
Il colosso sudcoreano ha aggiornato tre smartphone piuttosto datati. Si tratta del medio-gamma Samsung Galaxy A52 e dei due pieghevoli del 2021, ovvero Samsung Galaxy Z Flip3 5G e Galaxy Z Fold3 5G.
Su tutti e tre sono in distribuzione, anche in Italia, le patch di febbraio 2025 che correggono 35 vulnerabilità di Android e 7 vulnerabilità specifiche (trovate qua i dettagli diffusi da Samsung):
- Samsung Galaxy A52 tramite il firmware A525FXXSAFYB1
- Samsung Galaxy Z Flip3 5G tramite il firmware F711BXXSBIYB1
- Samsung Galaxy Z Fold3 5G tramite il firmware F926BXXSAIYB1
Il colosso sudcoreano rilascia un nuovo aggiornamento software anche per le cuffie Samsung Galaxy Buds 3 Pro (trovate qua la nostra recensione). Il firmware in distribuzione, anche in Europa, è il R630XXUOAYB3 e si preoccupa di migliorare l’affidabilità e la stabilità del sistema.
HUAWEI Watch Ultimate riceve l’aggiornamento di febbraio
HUAWEI continua a distribuire l’aggiornamento mensile di febbraio 2025 sui propri dispositivi: dopo i tre smartphone della gamma Pura70, è il turno dello smartwatch HUAWEI Watch Ultimate che si aggiorna alla versione 5.0.0.22 di HarmonyOS.
Tra le novità (via HuaweiBlog.de) segnaliamo semplici ottimizzazioni a livello della stabilità di sistema. L’aggiornamento, che arriva tramite il firmware CLB-B19 5.0.0.22 (SP2C00M02) e ha un peso di circa 37 MB, è in fase di distribuzione su scala globale.


Come aggiornare Motorola Moto G54 e i dispositivi targati Samsung e HUAWEI
Arrivati alla fine, rivediamo insieme la procedura per verificare la presenza di aggiornamenti (e procedere con gli stessi) su Motorola Moto G54, Samsung Galaxy A52, Galaxy Z Flip3 5G e Galaxy Z Fold3 5G, sulle cuffie Galaxy Buds 3 Pro e sullo smartwatch HUAWEI Watch Ultimate.
- Per aggiornare Motorola Moto G54 5G basta seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento di sistema > Verifica disponibilità aggiornamenti” e poi effettuare un tap su “Aggiorna ora”.
- Per aggiornare gli smartphone Samsung, è sufficiente seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“; in alternativa potete collegare lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch.
- Per aggiornare le Samsung Galaxy Buds 3 Pro è necessario sfruttare l’app Galaxy Wearable dallo smartphone associato alle cuffie; a questo punto, selezionare la voce “Impostazioni auricolari” e quindi “Aggiornamento software > Scarica e installa”.
- Per aggiornare il HUAWEI Watch Ultimate è necessario sfruttare l’app HUAWEI Health dallo smartphone associato all’orologio.