In occasione dell’evento di presentazione della serie Samsung Galaxy S25, il produttore coreano ha fornito ai suoi ospiti una sorta di anteprima dell’inedito modello aggiuntivo che sarà lanciato nei prossimi mesi: stiamo ovviamente parlando di Samsung Galaxy S25 Edge.

Negli ultimi mesi si è parlato parecchio di questo smartphone, caratterizzato da una scocca con uno spessore ridotto ai minimi termini e nelle scorse ore qualche interessante dettaglio sul suo conto ci è stato fornito dal leaker PandaFlash, che su X ha condiviso gran parte delle sue caratteristiche.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Le presunte principali caratteristiche di Samsung Galaxy S25 Edge

Iniziando dal display, a dire del leaker potrà contare su cornici ridotte ai minimi termini (appena 1,2 mm), refresh rate variabile da 1 a 120 Hz, una luminosità di picco di 2.600 nit, un sensore ultrasonico integrato per il riconoscimento delle impronte digitali e una protezione realizzata con uno strato di Corning Gorilla Glass Victus 2.

Per quanto riguarda il comparto memorie, gli utenti dovrebbero poter fare affidamento su 12 GB di RAM e più “tagli” di memoria di archiviazione con standard UFS 4.0.

Ed ancora, la fotocamera posteriore dovrebbe avere un sensore primario da 200 megapixel mentre quella frontale dovrebbe avere un sensore da 12 megapixel.

Tra le altre caratteristiche, sempre secondo il leaker, vi dovrebbero essere un sistema di raffreddamento a camera di vapore leggermente più “sottile” rispetto a quello usato su Samsung Galaxy S25, le connettività WiFi 7 e Bluetooth 5.4, il supporto alla connettività 5G “senza compromessi”, una porta USB Type-C 3.2, un doppio altoparlante, una cornice laterale realizzata in Armor Aluminium e una batteria con supporto alla ricarica rapida a 25 W.

Samsung Galaxy S25 Edge dovrebbe essere lanciato alla fine di aprile in una sola colorazione e dovrebbe andare a posizionarsi in una fascia di prezzo superiore a quella di Samsung Galaxy S25+ ma inferiore a quella di Samsung Galaxy S25 Ultra. Staremo a vedere.