Google ha recentemente avviato il rilascio della Verifica dell’identità, funzionalità parte del Pixel Drop di dicembre 2024 che è stato annunciato lo scorso 5 dicembre assieme all’aggiornamento mensile che ha portato sui Pixel supportati le più recenti patch di sicurezza e Android 15 QPR1.
Si tratta di una funzionalità di sicurezza che va ad arricchire la suite Protezione dai furti, annunciata a sua volta nel mese di ottobre dal team di sicurezza del colosso di Mountain View. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Arriva la funzionalità “Verifica dell’identità”
Già dalla seconda metà del mese di ottobre, eravamo a conoscenza del fatto che Google si stesse preparando ad implementare una funzionalità di sicurezza chiamata Identity Check (in italiano, “Verifica dell’identità“) all’interno della suite Protezione dai furti.
Lo scorso 5 dicembre, con l’annuncio del Pixel Drop, abbiamo avuto conferma del fatto che la funzionalità fosse pronta e sarebbe stata rilasciata a breve: in soldoni, quando attiva, la Verifica dell’identità fa sì che l’utente debba effettuare una autenticazione biometrica (tramite volto o tramite impronta digitale) prima di potere apportare modifiche sensibili sul dispositivo (come l’accesso a password e passkey salvate, la modifica di PIN/segno/password di sblocco, la disattivazione di Trova il mio dispositivo).
Tutto ciò si verifica quando l’utente è lontano da uno dei suoi luoghi attendibili, quei luoghi (definibili attraverso un indirizzo o selezionabili su una mappa) ritenuti “sicuri” dall’utente in cui il dispositivo rimarrà sbloccato.
Come abilitare la Verifica dell’identità
Per configurare la funzionalità di Verifica dell’identità è sufficiente seguire il percorso “Impostazioni > Sicurezza e privacy > Sblocco dispositivo > Protezione dai furti” ed effettuare un tap su “Verifica dell’identità”.
A quel punto, verrà mostrata una schermata informativa che spiega all’utente come funziona la funzionalità; andando avanti, verranno mostrati i requisiti richiesti:
- Effettuare l’accesso a un account Google
- Aggiungere PIN/segno/password come metodo di sblocco
- Aggiungere i dati biometrici
- Aggiungere uno o più luoghi attendibili
- Verificare il numero di telefono
Nel caso in cui, invece, vogliate disattivare la Verifica dell’identità, avrete bisogno dei dati biometrici registrati sul dispositivo o della password dell’account Google; la procedura potrà essere effettuata solo con lo smartphone connesso a Internet.
Verifica dell’identità è in via di distribuzione graduale tramite un aggiornamento dell’app di sistema Google Play Services ma solo sui dispositivi che eseguono Android 15: pertanto, potrebbero volerci settimane affinché questa funzionalità possa essere disponibile sul vostro dispositivo.
Come aggiornare l’app dei Google Play Services
Per verificare che sul vostro smartphone Android (dotato dei servizi Google) sia installata l’ultima versione disponibile dell’app Google Play Services, vi basterà raggiungere la pagina dedicata dell’app sul Google Play Store tramite il badge sottostante e, eventualmente, effettuare un tap su “Aggiorna”.
L’applicazione non può essere trovata tramite ricerca sullo store e, di norma, viene aggiornata automaticamente su tutti gli smartphone del robottino verde (che contano sui servizi offerti dal colosso di Mountain View).