La sicurezza è sempre più importante in ambito tecnologico e i malintenzionati, pronti ad approfittare di ogni disattenzione in Rete, sono dietro l’angolo e proprio per tale motivo siamo certi che uno strumento di Google relativo al suo motore di ricerca sarà particolarmente apprezzato da tanti utenti.
Ci riferiamo ad una soluzione che è in grado di avvisare gli utenti nel caso in cui il loro nome, indirizzo o numero di telefono siano finiti nei risultati di ricerca.
E se si considera che la gran parte delle ricerche viene effettuata proprio con il motore di ricerca di Google (oltre l’80%), è facile comprendere quanto rilevante possa essere uno strumento capace di rimuovere dai risultati i propri dati sensibili.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Ricerca Google diventa un po’ più sicura
Il nuovo strumento studiato da Google cerca in modo proattivo il numero di telefono, l’indirizzo e-mail e l’indirizzo di casa degli utenti e li avvisa nel momento in cui trova qualcosa, consentendo loro di eliminarlo dai risultati di ricerca.
C’è da precisare che il colosso di Mountain View non rimuove le informazioni in questione da Internet ma le cancella da Ricerca Google, rendendone più difficile la ricerca per eventuali terzi interessati.
Ecco i passaggi da seguire per sfruttare questo strumento:
- effettuare l’accesso al proprio account Google
- andare su myactivity.google.com/results-about-you
- selezionare “Risultati da rivedere”
- scegliere “Inizia” e premere “Avanti” due volte
- aggiungere le proprie informazioni personali (nome, indirizzo, numero di telefono, email) e confermare
- scegliere il modo in cui si desidera essere avvisati (sono disponibili l’e-mail, le notifiche push o entrambe le soluzioni)
A questo punto il colosso di Mountain View inizia ad effettuare la ricerca e se trova dei risultati avverte gli utenti, ai quali non resta poi altro da fare che decidere se rimuoverli da Ricerca Google o lasciarli dove si trovano.
Purtroppo al momento questo strumento non è disponibile nel nostro Paese ma la speranza è che possa diventarlo a breve.