La serie Google Pixel 7 è sul mercato solo da qualche mese ma la curiosità di appassionati e addetti ai lavori è già rivolta verso la successiva generazione, che dovrebbe essere lanciata con il nome ufficiale di Google Pixel 8.
Ovviamente al momento è ancora presto per parlare di caratteristiche anche se qualche certezza è possibile averla già ora e il riferimento è in particolare al processore: i nuovi smartphone del colosso di Mountain View, infatti, potranno fare affidamento sulla prossima generazione della CPU realizzata da Google, ossia Tensor G3.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Cosa sappiamo sulla CPU di Google Pixel 8
Se Google Tensor G2 non ha fatto gridare al miracolo per quanto riguarda le prestazioni, soprattutto se si va ad effettuare un confronto con quelle garantite dai processori degli smartphone di punta della concorrenza (basti pensare alla CPU Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1), la nuova generazione dovrebbe portare con sé importanti miglioramenti anche da questo specifico punto di vista.
Google Tensor G3 dovrebbe essere realizzato con processo produttivo a 3 nm, tecnologia più avanzata rispetto a quella usata per Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, attuale soluzione leader del mercato mobile.
L’aspetto curioso è che Google si affida alla parte hardware di Samsung (e cioè una CPU Exynos), che poi va a personalizzare mentre il colosso coreano con Samsung Galaxy S23 ha deciso di passare proprio alla concorrenza e puntare su Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2.
Se per Google Pixel 7 il colosso di Mountain View è riuscito a colmare il gap con la concorrenza grazie all’ottimizzazione software, con Google Pixel 8 è lecito attendersi prestazioni almeno pari a quelle degli smartphone di punta degli altri principali produttori e l’esperienza complessiva di utilizzo, pertanto, potrebbe regalare gradite sorprese.
Ad ogni modo, abbiamo davanti a noi ancora diversi mesi per saperne di più su ciò che ci aspetta con la serie Google Pixel 8. Basta avere un po’ di pazienza.
Potrebbe interessarti anche: la recensione di Google Pixel 7 Pro