Lavorate all’aperto e volete sapere quale smartphone è più adatto alle vostre esigenze? Dovete cercare il miglior smartphone rugged presente sul mercato? Siete giunti nel posto corretto visto che in questa pagina, che aggiorneremo regolarmente, vi parleremo dei migliori smartphone rugged, quella categoria di dispositivi pensati per resistere alle cadute, alle intemperie, allo sporco e a condizioni estreme.
Cosa sono gli smartphone rugged
Che si tratti di lavoro, attività sportiva o semplice divertimento, a volte serve uno smartphone che sia in grado di sopravvivere a una caduta rovinosa, che possa essere utilizzato con le mani sporche, sotto la pioggia o che riesca a funzionare senza problemi anche in ambienti polverosi o molto sporchi.
Dopo anni in cui i rugged phone sono stati relegati in una nicchia poco interessante, con prodotti resistenti ma dalle prestazioni ridicole, in tempi più recenti la situazione è decisamente cambiata e ora è possibile trovare prodotti a buon mercato, con prestazioni accettabili accanto a dispositivi decisamente più performanti.
Solitamente questa categoria di smartphone può contare su batterie dalla capacità elevata, per garantire più di un giorno di autonomia, una situazione che capita se, ad esempio, state facendo un’escursione in montagna e non volete avere con voi il peso di un power bank.
Anche gli schermi sono caratterizzati da una buona luminosità, per essere ben visibili all’aperto e godono di protezioni supplementari per proteggerli da urti e cadute. Le fotocamere non sono solitamente il punto di forza dei rugged phone, ma è comunque possibile scattare buone foto, soprattutto di giorno. Non mancano comunque soluzioni con fotocamere di buona qualità.
Da sottolineare inoltre la presenza di certificazioni per la resistenza ad acqua e polvere, quasi sempre IP68 o IP69, e molto spesso anche quella relativa allo standard militare MIL-STD-810G che ne garantisce l’ottima resistenza.
In questa nostra breve guida ai migliori smartphone rugged, aggiornata ogni mese, abbiamo voluto selezionare alcuni fra i modelli più interessanti che possono essere acquistati nel nostro Paese. Se vi rivolgete al mercato dell’importazione dalla Cina potete trovare numerose altre opportunità, ma qui troverete solo prodotti disponibili ufficialmente, con supporto e garanzia ufficiali.
Migliori smartphone rugged
CUBOT Kingkong Star
È il modello di punta tra i rugged phone di CUBOT, con chipset Dimensity 700 di MediaTek che garantisce la connettività 5G. Molto buono il comparto fotografico, con sensore principale da 100 megapixel, fotocamera notturna da 24 megapixel e macro da 5 megapixel. Ha uno schermo da 6,78 pollici, che inevitabilmente incide sulle dimensioni (non è il massimo in quanto a ergonomia ma è ancora utilizzabile) e un secondo schermo posteriore che permette di visualizzare notifiche, ora e molto altro. Elevatissima l'autonomia, grazie alla batteria da 10.600 mAh con ricarica rapida a 33 watt. Due le colorazioni disponibili, quella nera spicca decisamente per originalità.
CUBOT Kingkong Power 5
CUBOT Kingkong Power 5 è uno smartphone rugged per cantieri e outdoor. Scocca con certificazioni IP68/IP69K e MIL‑STD‑810H resiste a urti, polvere e immersioni. Punto di forza: batteria da 15300 mAh con caricatore PD da 33W incluso. Schermo da 6,88" HD+ a 120Hz e Android 15 completano un pacchetto orientato a resistenza e autonomia.
Helio G100 (6 nm) con 2×A76 2,2 GHz + 6×A55 2,0 GHz gestisce le app quotidiane. Memoria 6GB + 128GB e microSD fino a 1TB: scegli schede UHS‑I. Connettività 4G con bande 1/2/3/4/5/7/8/12/17/20/26/28/66, NFC e BT 5.2: verifica copertura locale prima dell’acquisto. Scocca 538 g e 24,6 mm: considera l’uso del laccio in confezione.
[testo_pro_contro pro="
- Batteria 15300 mAh con ricarica PD 33W inclusa
- IP68/IP69K e MIL‑STD‑810H
- Android 15
" contro="
- Peso 538 g e spessore 24,6 mm
- Risoluzione 720×
Offerte CUBOT Kingkong Power 5
CUBOT KingKong 11
CUBOT KingKong 11 è uno smartphone rugged per attività outdoor e lavori gravosi. Offre resistenza certificata IP68/IP69K e MIL‑STD‑810H con impermeabilità fino a 5 m per 30 minuti. Il doppio schermo combina un pannello 6,72" FHD+ a 120 Hz con un display posteriore da 1,46". La batteria da 10.200 mAh supporta ricarica 33 W per sessioni prolungate.
Valuta la robustezza reale: verifica tappi e sportellini prima di immersioni. Per fluidità e spazio, Dimensity 7025 (6 nm), 16 GB RAM (fino a 32 GB con estensione) e 256 GB espandibili fino a 1 TB; usa microSD UHS‑I. Il sistema foto integra sensore 108 MP, camera IR da 24 MP per night‑vision e 8 MP macro/grandangolo; attiva l’IR per scatti in buio totale.
Pro:
- Impermeabilità 5 m (IP68/IP69K) e certificazione MIL‑STD‑810H
- Batteria 10.200 mAh con ricarica rapida 33 W
- Doppio display: 6,72
Contro:
Offerte CUBOT KingKong 11
DOOGEE Blade GT
è un rugged phone atipico, più sottile e leggero della media. Si contraddistingue per una cover posteriore ispirata a quella di Nothing Phone, con alcuni LED bianchi per la segnalazione di notifiche, chiamate e altro.
Oltre a resistere ad acqua e cadute supporta le reti 5G, ha uno schermo a 120 HZ, NFC per i pagamenti in mobilità e un lettore di impronte digitali nel tasti di accensione. Ottima l'autonomia che permette di coprire senza problemi due giorni di lavoro.Offerte DOOGEE Blade GT
AGM X6 5G
AGM X6 5G è uno smartphone rugged pensato per lavoro sul campo e outdoor. Scocca con certificazioni IP68/IP69K e MIL-STD-810H per resistere ad acqua, polvere e urti. Il chipset Unisoc T750 5G e la batteria da 5000 mAh offrono prestazioni affidabili in mobilità. Presente anche termometro integrato (-30–300 °C) per misure rapide su superfici e oggetti.
Valuta il display 6,78'' FHD+ 60 Hz: ampio e leggibile. Memoria 8/128 GB con supporto per microSD fino a 512 GB. Connettività 5G (n77/n78)
Pro:
- Certificazioni IP68/IP69K e MIL-STD-810H
- 5G con bande n77/n78
- Sensore di temperatura -30–300 °C
Contro:
- Display solo a 60 Hz
- Ricarica limitata a 18 W
Offerte AGM X6 5G
DOOGEE V30T
Presentato nel 2023, a questo rugged phone non manca davvero nulla: schermo IPS FullHD+ con refresh a 120 Hz, MediaTek Dimensity 1080, 12 GB di RAM, WiFi 6, Bluetooth 5.2, 5G e NFC per i pagamenti in mobilità. Buono il comparto fotografico, con sensore principale da 108 megapixel, fotocamera notturna da 20 megapixel e grandangolare/macro da 16 megapixel, ottima l'autonomia grazie a una batteria da 10.600 mAh con ricarica ultra rapida a 66 watt. Il sistema operativo è Android 12, senza interfacce personalizzate per mantenere una elevata fluidità generale.
Offerte DOOGEE V30T
Questi erano dunque i migliori smartphone rugged di questo mese, ma ogni mese aggiorneremo questo elenco, aggiungendo eventuali novità del mercato che dovessero rivelarsi più interessanti.
Vi ricordiamo che abbiamo numerose altre guide, dedicate ai migliori smartphone sul mercato. A seguire alcune di quelle che potrebbero interessarvi.
- Migliori smartphone Android
- Migliori smartphone Android
- Migliori smartphone 5G
- Migliori smartphone per fotocamera
- Migliori smartphone per batteria
- Migliori smartphone per ricezione
- Migliori smartphone impermeabili
- Migliori smartphone dual SIM
- Migliori smartphone resistenti
- Migliori smartphone per giocare
- Migliori smartphone Samsung
- Migliori smartphone Xiaomi
- Migliori smartphone Google
- Migliori smartphone OnePlus