La prima stranezza è rappresentata dalla presenza del logo Flyme sulla parte posteriore del tablet: difficilmente viene messo così in evidenza il nome del sistema operativo, soprattutto se si tratta di una personalizzazione di Android. Il secondo dettaglio è rappresentato dalla vecchia versione del logo: nella presunta immagine si vede chiaramente il vecchio logo di Meizu, molto diverso da quello attuale.
Più attendibili sembrano invece le voci di corridoio che danno per certo l’utilizzo di un chipset MediaTek Helio X30 o Helio X35 nel flagship Meizu del 2017. Visti i guai con Qualcomm e le ripetute affermazioni che escludono il possibile utilizzo di soluzioni Samsung, quella di MediaTek sembra l’unica alternativa percorribile.
La CPU deca core di MediaTek Helio X30 utilizzerà due core Cortex-A73, quattro Cortex-A53 e quattro Cortex-A35 e dovrebbe garantire prestazioni di tutto rispetto, paragonabili a quelle degli altri top di gamma attuali. Basterà per fare di Meizu Pro 7, o come si chiamerà il prossimo flagship, un top di gamma di altissimo livello? Fateci sapere le vostre impressioni nel box dei commenti.