Più che per il prezzo, ovviamente poco realistico, l’inserzione ci permette di conoscere alcune delle possibili caratteristiche tecniche di Meizu MX7. Si parla dell’utilizzo di uno Snapdragon 660, il nuovo SoC destinato ad animare molti medio gamma dei mesi a venire.
Le altre caratteristiche comprenderebbero 4-6 GB di RAM, fino a 128 GB di memoria interna e una fotocamera posteriore da 13 megapixel. L’utilizzo di un SoC Qualcomm dovrebbe portare a un aumento del prezzo di vendita, senza però pensare di arrivare ai 1350 euro circa del prezzo utilizzato come segnaposto.
Nelle prossime settimane ne sapremo certamente di più, a partire dalla data di presentazione che non dovrebbe essere particolarmente vicina nel tempo. Nelle prossime settimane, precisamente il 26 aprile, sarà presentato anche Meizu E2.
Non ci sono informazioni sul suo conto, ma sappiamo che dovrebbe essere uno smartphone di fascia bassa-media e perciò posizionarsi fra quelli che costano intorno ai 200 Euro. Ma ne sapremo di più nei prossimi giorni.