L’intenzione di LG è quella di fornire il supporto e le necessarie competenze agli sviluppatori che potranno sfruttare questa possibilità per proporre i loro moduli personalizzati per LG G5. Non è ancora chiaro quali siano le potenzialità di un mercato ancora tutto da scoprire ma LG sembra intenzionata ad estendere il supporto ai moduli intercambiabili anche ad altri dispositivi che verranno prodotti nel corso del 2016.
Tutti i dettagli verranno forniti nel corso della conferenza dedicata, quando LG distribuirà il SDK insieme ad un kit di sviluppo hardware che permetterà lo sviluppo di moduli di terze parti. Indubbiamente il successo dell’iniziativa dipenderà dal costo finale dei moduli e ci permetterà di capire se LG G5 sia stato il precursore di una nuova tecnologia o solamente un esperimento.