Iniziando dal prezzo, in quanto oggi scopriamo che sarà ben più aggressivo nel nostro Paese di quello di LG G Flex e, infatti, sarà pari a 699 euro, cioè di 200 euro inferiore, anche se non è chiaro se è relativo alla versione con 16 o 32 GB di storage.
Questo gli permetterà senz’altro un maggior successo, che ci aspettiamo venga favorito anche dalle sue caratteristiche tecniche e software, ma anche, e soprattutto, dal suo design curvo.
Sarà disponibile all’acquisto dalla fine di Febbraio in esclusiva con Vodafone, come il precedente modello, e poi nelle settimane successive con altri operatori e Open Market. Ad ogni modo, il suo prezzo on-line potrebbe essere da subito più basso, considerato che nei giorni scorsi vi abbiamo segnalato il suo arrivo nel listino di Amazon.de a 599 euro.