Normalmente infatti i maggiori produttori tengono gli eventi con un leggero anticipo sulla manifestazioni per ottenere il massimo ritorno dai media ed evitare di passare in secondo piano, viste le tantissime novità attese. Da qualche tempo si vocifera sul successore di Mate 7, presentato esattamente un anno fa durante l’IFA e del quale sono note solo alcune caratteristiche,
Non è ancora tutto chiaro ma il display dovrebbe mantenere una diagonale di 6 pollici, con risoluzione FullHD anche se non è escluso il debutto del QHD anche per il produttore cinese. Huawei Mate 8 dovrebbe utilizzare un nuovissimo SoC HiSilicon Kirin 950 affiancato da 3GB di RAM e 32GB di memoria interna nella versione base e 4GB di RAM con 64GB di memoria interna nella variante premium.
Anche il comparto fotografico dovrebbe subire un netto miglioramento, grazie all’adozione di un sensore posteriore da 20.7 MP ed uno frontale da 8MP, mentre sembra assolutamente confermata la presenza del sensore di impronte digitali collocato sul retro dello smartphone. Nel periodo che ci separa dalla sua presentazione trapeleranno sicuramente ulteriori informazioni sul nuovo phablet di Huawei per cui continuate a seguirci per non perdere nessuna novità.