L’evento pubblicitario si è tenuto la scorsa settimana presso il SSC Esrange Space Center situato in prossimità di Kiruna, una cittadina situata nell’estremo nord della Svezia. Honor 8 è stato attaccato ad un pallone meteo che avrebbe dovuto raggiungere la quota di 30 chilometri prima di scoppiare. In realtà il pallone si è distrutto alla quota di 18.425 metri, sufficiente comunque a stabilire il nuovo record mondiale.
Il primato dovrebbe essere presto omologato dal Guinness World Records mentre lo smartphone protagonista dell’impresa è ritornato sano e salvo sul suolo terrestre grazie al paracadute apertosi dopo la rottura del pallone meteo. Honor 8, in vendita nel nostro paese a 399 euro, dispone di un display FullHD da 5,2 pollici, SoC HiSilicon Kirin 950 con 4GB di RAM e 32GB di memoria interna espandibile con microSD.
Tra le peculiarità dello smartphone va ricordata la doppia fotocamera posteriore che permette di ottenere foto simili a quelle ottenibili con una reflex professionale, in particolare con l’effetto bokeh che va tanto di moda.