Nella mia versione, per esempio la Mikhaelv1.5.4h ho deciso di cambiare il tema per farlo un po più Hero, il risultato non è ottimale ma è comunque graficamente piacevole (secondo me :D).
Ma visto che nessuno ha ancora dato risposte certe voglio farlo io.
Per creare un tema personalizzato per android i passi da fare non sono ne semplici ne pochi quindi per prima cosa armatevi di un progetto, una rom e tanta pazienza.
Perchè progetto? Prima di tutto dovete sapere come volete trasformare la grafica e soprattutto dovete tenervi chiaro a mente che non possiamo mettere la barra degli strumenti sotto e il menu applicazioni sopra per esempio, le cose che possiamo fare sono:
- Modificare i colori
- Modificare le immagini (es. linguetta del menu applicazioni, le icone di applicazioni, le icone dei menu impostazioni ecc…)
Utilizzando l’ingegno e tutti gli effetti grafici inventati si potrebbe ingannare android riuscendo a cambiare leggermente qualcosa.
Una volta scelta la rom la scompattiamo in modo da averla in una cartella. Tutte le immagini relative alle applicazioni le possiamo trovare dentro i file apk ma come li apriamo?
- Rinominiamo l’apk aggiungendo .zip (es. ciao.apk diventa ciao.apk.zip)
- Scompattiamo l’apk ed entriamo nella cartella poi in res
Qui troviamo tutte le immagini divise per categoria, i file xml invece, per ora, non possiamo modificarli.
Una volta prese le immagini e modificate dobbiamo Sostituirle dentro l’apk, ripeto sostituire, se le aggiungiamo per esempio sbagliando pure cartella di destinazione l’apk non è più verificato; per questo passo consiglio di usare Winrar.
Bene tutte le applicazioni le ho modificate ma non è tutto? No. L’apk più importante infatti non lo troviamo li ma bensì dentro la cartella framework della rom: framework-res.apk .
Dentro questo apk ci sono infatti lo sfondo di default, la linguetta del menu applicazioni, la statusbar (barra delle notifiche) le icone della batteria, rete, wifi, gps, e chi ne ha più ne metta :P
Anche qui una volta SOSTITUITE le immagini, dopodichè sostituiamo i file modificati direttamente nella rom.zip carichiamo nella sd e applichiamo l’update.
La guida è finita qui, spiegare passo passo è complicato, appena riesco una videoguida vi risolverà la maggiorparte dei vostri problemi :D ma intanto provateci e se avete errori chiedete nel nostro forum