Innanzitutto scopriamo che esso è in fase di dogfooding, ovvero è nella fase di testing interno all’azienda. Nel video vengono illustrati molti aspetti, come la creazione, l’organizzazione e la condivisione delle cartelle, l’organizzazione in schede e molto altro. Va detto anche, prima di lasciarvi al video, che Stars sarà in grado di organizzare i segnalibri automaticamente e di archiviarli in caso di contenuti pericolosi o pagine rimosse.
Esso dovrebbe essere disponibile, con Chrome o attraverso qualche plugin, anche su Android, ma non è escluso che venga poi reso compatibile anche con altri browser. Per quanto riguarda il lancio, invece, è escluso che sia pronto per essere presentato in occasione del Google I/O.