Il Google Cultural Institute non si accontenta e da oggi offre a Musei, Enti culturali e Fondazioni che ne faranno richiesta, la possibilità di creare gratuitamente la propria app mobile per Android, attraverso la quale visitare mostre e collezioni in modo virtuale. Oltre ad essere completamente personalizzabile, l’app permetterà di accedere a più mostre contemporaneamente, mostrando insieme alle immagini anche testi e fonti audio integrati dai vari curatori.
Essendo sviluppata da Google l’app integrerà ovviamente i servizi di Google Maps e Street View permettendo una visita virtuale degli spazi museali. L’Italia, insieme a Francia ed Olanda, è tra i paesi aderenti al progetto pilota e conta già cinque realtà che hanno aderito:
- GAM, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
- Palazzo Madama, Torino
- MAO, Museo d’Arte Orientale di Torino
- Emergence Festival, Giardini Naxos
- MA*GA, Museo Arte Gallarate
Le app sono tutte scaricabili gratuitamente dal Play Store cliccando su ogni collegamento e sono utilizzabili da qualsiasi smartphone e tablet Android. Gli Enti interessati allo sviluppo di un’app personalizzata possono contattare il Google Cultural Institute attraverso questo form.