Eh sì, perché l’aggiornamento 1.7f rilasciato per AlarmPad – Sveglia contestuale ha lo scopo di introdurre la grafica Material Design e, infatti, si nota subito un’interfaccia del tutto nuova, tanto da far sembrare quasi che ci troviamo difronte ad un’applicazione nuova. Le novità però vanno oltre e ne troviamo diverse, tutte elencate qui sotto:
- Aggiornata la grafica al Material Design;
- Nuovi layout e animazioni;
- Nuova visualizzazione dei giorni nella home screen;
- Possibilità di impostare un’icona e un colore per ogni sveglia;
- Possibilità di modificare rapidamente l’ora di una sveglia cliccando sull’ora impostata;
- Trascinare il tasto azione verso l’alto per impostare rapidamente nuove sveglie;
- Nuovi widget digitali e analogici;
- Nuovi widget, di varie dimensioni, senza l’icona orologio;
- Aggiunta un’opzione per modificare i colori dello sfondo e dei caratteri;
- Aggiunta un’opzione per modificare le azioni al clic sui widget.
La nuova versione di AlarmPad – Sveglia contestuale è già stata pubblicata nel Play Store e quindi è pronta per essere scaricata nei vostri dispositivi cliccando sul badge qui sotto. Siete soddisfatti di questo aggiornamento?
[pb-app-box pname=’com.mindmeapp.alarmpad’ name=’AlarmPad – Sveglia contestuale’ theme=’discover’ lang=’it’]