Xiaomi MIX FlipLo Xiaomi Mix Flip è la proposta di Xiaomi per il segmento di mercato dei flip phone con display pieghevole. Si tratta di uno smartphone svelato ufficialmente in Cina nel corso del mese di luglio 2024 e immediatamente rilasciato sul mercato cinese da Xiaomi. Lo smartphone, lanciato come parte della nuova famiglia di pieghevoli di Xiaomi, affiancandosi allo Xiaomi Mix Fold 4, viene portato in Italia il 26 settembre 2024 e va a sfidare rivali come il Samsung Galaxy Z Flip 6 e il Motorola Razr 50 Ultra, smartphone dotati dello stesso design.

Vediamo tutto quello che c’è da sapere sullo Xiaomi Mix Flip considerando le caratteristiche tecniche, il design, il software e le funzionalità, le immagini e il prezzo e la disponibilità dello smartphone pieghevole della casa cinese.

Caratteristiche tecniche di Xiaomi Mix Flip

Lo Xiaomi Mix Flip è dotato di un display pieghevole con pannello AMOLED LTPO da 6,86 pollici di diagonale, con risoluzione di 1.224 x 2.912 pixel, refresh rate fino a 120 Hz e una luminosità di picco di 3.000 nits. Sulla scocca esterna è installato un secondo display, che consente di utilizzare lo smartphone anche “da chiuso”. Il display esterno è dotato di un pannello AMOLED da 4 pollici e risoluzione di 1.292 x 1.208 pixel.

A gestire il funzionamento dello smartphone pieghevole di Xiaomi c’è il SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, realizzato con processo produttivo a 4 nm e utilizzato da svariati top di gamma Android arrivati sul mercato tra la fine del 2023 e il 2024. Il SoC di Qualcomm è utilizzato anche dagli Xiaomi 14, compreso il camera-phone Xiaomi 14 Ultra, oltre che dall’altro pieghevole della casa cinese, lo Xiaomi Mix Fold 4.

Il SoC è affiancato da varie combinazioni di RAM e storage UFS 4.0. La versione da 12 GB di RAM è disponibile con 256/512 GB di storage. C’è poi la versione top di gamma del pieghevole, con 16 GB di memoria RAM e 1 TB di storage interno. Per tutte le varianti, il flip phone di Xiaomi propone una batteria da 4.780 mAh, con supporto alla ricarica rapida HyperCharge da 67 W. Lo smartphone, però, non ha la ricarica wireless.

Il comparto fotografico di Xiaomi Mix Flip, realizzato in collaborazione con Leica, come conferma anche il brand riportato sulla scocca, è costituito da due fotocamere posteriori, con un sensore principale da 50 Megapixel e apertura f/1.7 e un sensore teleobiettivo da 50 Megapixel, con zoom ottico 2x. Lo smartphone può registrare video in 8K a 24 fps e in 4K fino a 60 fps. La fotocamera anteriore dello smartphone include un sensore da 32 Megapixel.

Xiaomi Mix Flip è dotato di connettività Wi-Fi 7, Bluetooth 7.0 e chip NFC oltre che di una porta infrarossi e un sensore di impronte digitali laterale. La porta USB-C è una 2.0. Non c’è il jack audio. Lo smartphone arriva sul mercato con Android 14, personalizzato da HyperOS. Le dimensioni sono pari a 167.5 x 74 x 7.6 mm (oppure 74 x 74 x 16 mm da chiuso) per un peso di 190-192 grammi, in base alla versione.

Design di Xiaomi Mix Flip

Lo Xiaomi Mix Flip è uno smartphone pieghevole con design “a conchiglia”, che riprende le linee di altri concorrenti con caratteristiche analoghe, proponendo un display esterno che ricopre metà della scocca, circondando i due moduli circolari delle fotocamere posteriori. La scocca esterna è realizzata in vetro mentre il frame è in alluminio, con la cerniera, a cui è affidato il compito di gestire l’apertura e la chiusura dello smartphone, in acciaio inossidabile. Lo smartphone di Xiaomi è disponibile in tre colorazioni (bianco, nero e rosa).

Software e funzionalità di Xiaomi Mix Flip

Lo Xiaomi Mix Flip è dotato del sistema operativo Android 14 arricchito da HyperOS. Lo smartphone sarà supportato da Xiaomi per un lungo periodo, con 4 major update e 5 anni di patch di sicurezza, con aggiornamenti che arriveranno fino al 2029. Il software è ottimizzato per sfruttare l’ampio display pieghevole e, soprattutto, il display esterno. Da chiuso, lo smartphone è utilizzabile sfruttando il pannello esterno, con una UI ottimizzata per le dimensioni compatte e il layout quasi quadrato del display.

Immagini di Xiaomi Mix Flip

Prezzo e disponibilità di Xiaomi Mix Flip

Xiaomi Mix Flip, svelato in Cina a luglio 2024, è stato annunciato e reso immediatamente disponibile sul mercato italiano il 26 settembre 2024: il pieghevole arriva nelle due colorazioni Black e Purple e nella sola versione con 12 GB di RAM e 512 GB di spazio di archiviazione, proposta a 1299,90 euro sullo store ufficiale di Xiaomi.

Acquista Xiaomi MIX Flip su mi.com

Dal lancio e fino al 31 ottobre 2024 sarà possibile acquistare il primo pieghevole a conchiglia targato Xiaomi in bundle con Xiaomi Watch S3 (valore commerciale pari a 149,99 euro) allo stesso prezzo del solo smartphone; inoltre, è possibile usufruire di un coupon dal valore di 100 euro, della extra-valutazione dell’usato (100 euro) e della possibilità di acquisto rateale a tasso zero.