Xiaomi 13T Pro: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia Xiaomi 13T Pro
Xiaomi 13T Pro è uno smartphone Android di fascia alta che rappresenta il punto di riferimento della gamma Xiaomi per la seconda metà del 2023. La presentazione è programmata per il mese di settembre 2023, con un avvio della commercializzazione previsto subito dopo il debutto. Insieme al nuovo Xiaomi 13T Pro, la casa cinese presenterà anche lo Xiaomi 13T.
Vediamo tutto quello che c’è da sapere sullo Xiaomi 13T Pro considerando caratteristiche tecniche, design, software e funzionalità, immagini, prezzo e data di uscita dello smartphone:
Indice:
Caratteristiche tecniche di Xiaomi 13T Pro
Xiaomi 13T Pro è uno smartphone di fascia alta: tra le specifiche tecniche del dispositivo ci sarà spazio per il SoC MediaTek Dimensity 9200+, realizzato con processo produttivo a 4 nm e affiancato da varie combinazioni di RAM e storage, come da tradizione Xiaomi. Il 13T Pro avrà fino a 12 GB di RAM e 512 GB di storage (si parla anche di una variante da 16 GB di RAM e 1 TB di storage). Ci sarà, inoltre, una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 120 W.
A completare la scheda tecnica dello smartphone ci sarà spazio per una tripla fotocamera posteriore. Le prime informazioni sul comparto fotografico anticipano la presenza di un sensore Sony IMX707 da 50 Megapixel, con OIS, oltre a un sensore ultra-grandangolare e uno teleobiettivo, entrambi da 50 Megapixel. La camera anteriore, invece, sarà da 32 Megapixel.
Lo smartphone di Xiaomi arriverà sul mercato con un display LTPO AMOLED da 6,73 pollici, con risoluzione QHD+ e refresh rate massimo di 144 Hz. A completare la scheda tecnica ci sarà la certificazione IP68, il supporto Dual SIM (anche con eSIM), il Wi-Fi 7, il Bluetooth 5.3 e il chip NFC. Lato software, invece, il nuovo Xiaomi 13T Pro avrà Android 13 con MIUI e aggiornamento garantito, in tempi rapidi, ad Android 14.
Design di Xiaomi 13T Pro
In attesa della presentazione ufficiale, ad anticipare il design di Xiaomi 13T Pro ci sono una serie di render che svelano, quasi integralmente, le forme dello smartphone. Frontalmente, il nuovo smartphone di Xiaomi avrà un display in 20:9 con un foro per la fotocamera anteriore, posizionato nella parte alta del display, centralmente, Nella parte posteriore, invece, ci sarà un ampio modulo per le fotocamere, molto simile a quanto già visto con Xiaomi 13 Pro. Il modulo in questione, caratterizzato da una colorazione nera, a contrasto con il resto della scocca, avrà il logo LEICA.
Software e funzionalità di Xiaomi 13T Pro
Il comparto software di Xiaomi 13T Pro sarà ricco di funzionalità, come per tutti i top di gamma Xiaomi. Lo smartphone debutterà con Android 13 e MIUI 14, con la possibilità, quindi, di sfruttare tutte le personalizzazioni tipiche degli smartphone Xiaomi. Per quanto riguarda il supporto, Xiaomi dovrebbe garantire al suo smartphone almeno 5 anni di aggiornamenti con almeno 3 major update del sistema operativo. Di conseguenza, lo smartphone sarà supportato fino al 2028 e arriverà almeno fino ad Android 16.
Tra le funzionalità di Xiaomi 13T Pro ci saranno vari elementi tipici dei modelli “pro” della gamma Xiaomi: la ricarica rapida cablata dovrebbe arrivare fino a 120 W mentre il display sarà LTPO, con una frequenza d’aggiornamento che potrà arrivare fino a 144 Hz. Da segnalare anche il comparto fotografico co-ingegnerizzato con Leica che dovrebbe garantire una marcia in più in termini di qualità di scatti e video.
Immagini di Xiaomi 13T Pro
In attesa delle immagini ufficiali, la galleria qui di sotto raccoglie una serie di render dello Xiaomi 13T Pro.






















Prezzo e data di uscita di Xiaomi 13T Pro
Il nuovo Xiaomi 13T Pro sarà presentato in via ufficiale nel corso del mese di settembre 2023. La commercializzazione in Europa prenderà il via nelle settimane successive il debutto in pubblico. Per quanto riguarda i prezzi, invece, il listino dovrebbe essere in linea (o leggermente superiore) a quello di Xiaomi 12T Pro, presentato nel 2022 e disponibile in Italia con prezzi da 849,90 euro (8/256 GB).
Aggiorneremo questa pagina appena saranno disponibili nuovi dettagli ufficiali.