POCO F6 Pro

POCO F6 Pro è uno smartphone Android di fascia medio-alta presentato durante l’evento dedicato del 23 maggio 2024 in compagnia del fratello minore POCO F6, con il quale condivide alcune specifiche e funzionalità. Rispetto a quest’ultimo alza un po’ l’asticella sotto alcuni punti di vista, che stiamo per vedere.

Andiamo a scoprire tutto su POCO F6 Pro: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.

Caratteristiche tecniche di POCO F6 Pro

POCO F6 Pro è uno smartphone di fascia medio-alta lanciato in Italia nella seconda metà di maggio 2024. A disposizione troviamo un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione WQHD+ e un refresh rate fino a 120 Hz. Il SoC scelto dal produttore è il Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, al cui fianco trovano spazio 12 o 16 GB di RAM e almeno 256 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto quattro sensori, capeggiati da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.3, NFC, GPS e porta USB Type-C. La batteria è da 5000 mAh e supporta la ricarica rapida HyperCharge a 120 W (con cavo). Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.

Design di POCO F6 Pro

Lo smartphone viene proposto nelle due colorazioni Black e White e offre un design caratterizzato da un vetro liscio con bordi curvi e da un frame in metallo. Lo schermo occupa quasi interamente la superficie frontale ed è circondato da cornici molto sottili su tutti e quattro i lati: l’ottimo rapporto schermo-superficie viene raggiunto anche grazie all’integrazione della fotocamera anteriore attraverso un piccolo foro nello schermo (centrato, in alto).

La parte posteriore si distingue parecchio da quella del fratello minore e mette a disposizione una particolare texture per entrambe le colorazioni; in questo caso abbiamo un ampio pannello di forma rettangolare nella parte superiore (dalla finitura lucida), che integra quattro obiettivi sporgenti: tre ospitano davvero obiettivi fotografici, mentre il quarto integra il flash LED e dona equilibrio all’aspetto generale. In alto a destra il logo POCO.

I pulsanti sono tutti sul lato destro (tasto di accensione e spegnimento e bilanciere del volume), e il lato sinistro risulta completamente pulito; lo slot per le SIM e ovviamente la porta USB Type-C sono situati in basso, al fianco dello speaker. Come detto, lo smartphone offre bordi molto sottili e un rapporto schermo-superficie interessante, ma a livello di dimensioni non possiamo comunque parlare di un dispositivo compatto: la diagonale dello schermo è pur sempre da quasi 6,7 pollici, e i numeri parlano di 160,86 x 74,95 x 8,21 mm, con un peso di 209 g.

Software e funzioni di POCO F6 Pro

Lo smartphone arriva sul mercato con Android 14 e Xiaomi HyperOS, una personalizzazione che ha preso il posto della MIUI e che rende sostanzialmente “irriconoscibile” il sistema rispetto alla versione “stock”, con diversi cambiamenti a livello grafico e tante possibilità di personalizzazione; a bordo sono presenti tante funzionalità integrate dal produttore, sia per quanto riguarda il comparto fotografico che il resto. WildBoost Optimisation 3.0 contribuisce a migliorare tempi di caricamento e precisione del tocco, con un algoritmo interno che spinge anche i giochi più pesanti alla massima risoluzione; per i compiti più gravosi ci sono anche il sistema IceLoop, che migliora il flusso di circolazione del vapore e del liquido per migliorare la dissipazione del calore, e LiquidCool Technology 4.0.

Il dispositivo offre un inedito sensore Dual Native ISO Fusion con una tecnologia che consente un segnale pulito anche in situazione di forte contrasto, con una differenza di esposizione massima fino a 16 volte. La Burst Mode 2.0, insieme all’algoritmo POCO Imaging Engine, offre velocità di caricamento e di calcolo notevolmente ottimizzati per cogliere l’attimo in modo rapido; a disposizione pure l’algoritmo Ultra Night, che consente di scattare immagini chiare e luminose con una rappresentazione dei colori ancora più accurata, grazie alla fusione AI multi-frame. Non manca la stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS).

Il pannello Flow AMOLED offre una risoluzione elevata, ma anche una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, 68 miliardi di colori, una luminosità di picco di 4000 nit, oscuramento PWM a 3840 Hz e certificazione TÜV Rheinland per la protezione degli occhi; il lettore d’impronte digitali è integrato nel display.

La batteria da 5000 mAh è compatibile con la ricarica ultra rapida HyperCharge da 120 W, grazie alla quale è possibile tornare al 100% in appena 19 minuti.

Immagini di POCO F6 Pro

Prezzo e uscita di POCO F6 Pro

POCO F6 Pro è stato presentato durante un evento dedicato il 23 maggio 2024 a Dubai. Lo smartphone è disponibile all’acquisto in Italia sul sito ufficiale e Amazon dal giorno stesso al prezzo consigliato di 579,90 euro (12-256 GB), 629,90 euro (12-512 GB) e 699,90 euro (16 GB – 1 TB), ma per i primi giorni è possibile approfittare di una promozione di lancio: fino al 30 maggio 2024 lo smartphone è in offerta sul sito ufficiale e su Amazon a 499,90 euro (12-256 GB), 549,90 euro (12-512 GB) e 599,90 euro (16 GB – 1 TB). Sempre fino al 30 maggio 2024, su mi.com è possibile sfruttare il coupon POCOF6MICOMIT per un extra sconto del 10%.