OPPO Pad 3 Pro è un tablet Android di fascia alta, annunciato ufficialmente da OPPO il 24 ottobre 2024 sul mercato cinese e poi portato in Italia il 21 novembre 2024, in compagnia degli smartphone flagship OPPO Find X8 e Find X8 Pro.

Ecco tutto quello che c’è da sapere su OPPO Pad 3 Pro, tra caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo del tablet a marchio OPPO.

Caratteristiche tecniche di OPPO Pad 3 Pro

OPPO Pad 3 Pro è un tablet Android di fascia alta che offre un display IPS LCD da 12,1 pollici con risoluzione 2.1K (3000 x 2120 pixel, in 7:5), refresh rate variabile (tra 30 e 144 Hz), frequenza di campionamento del tocco fino a 540 Hz, luminosità di picco a 900 nit e supporto al Dolby Vision. Come SoC il produttore cinese ha scelto il performante chipset Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 Leading Edition (3 nm) con CPU octa-core e GPU Adreno 750, affiancato da 12 GB di memoria RAM (LPDDR5X) e da 256 GB (con memorie UFS 4.0) per lo spazio di archiviazione. A livello fotografico sono presenti due sensori, uno posteriore e uno anteriore: sul retro troviamo un sensore da 13 MP, mentre per le videochiamate e i selfie c’è un sensore da 8 MP. Sul fronte connettività troviamo Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4 e porta USB Type-C. La batteria è da 9510 mAh e supporta la ricarica rapida cablata a 67 W. Per tutti gli altri dettagli potete consultare la scheda tecnica completa.

Design di OPPO Pad 3 Pro

OPPO Pad 3 Pro mantiene un design abbastanza in linea offerto con gli altri tablet della gamma, caratterizzato dal fattore di forma tendente al quadrato e dall’alternanza di vetro (davanti e dietro) e alluminio (frame laterale).

A dominare la parte frontale, piatta, troviamo un ampio e fluidissimo display circondato da cornici non troppo spesse (rapporto schermo-superficie dell’88,4%); sulla cornice superiore (considerando il tablet in modalità landscape) troviamo una fotocamera singola per selfie e videochiamate.

Il posteriore, invece, è caratterizzato dalla presenza del logo del produttore cinese in bella mostra e dal consueto oblò circolare che ospita il comparto fotografico (singola fotocamera e flash LED), leggermente sporgente dalla scocca e collocato nella parte alta.

Rispetto al predecessore OPPO Pad 2, pur proponendo uno spessore leggermente inferiore, cresce in pianta (anche per via del display più generoso) e diventa più pesante: le dimensioni generali sono 268,7 x 195,1 x 6,49 mm, mentre il peso è pari a 586 grammi. Le colorazioni disponibili sono due: Night Blue Sunrise Gold.

Software e funzionalità di OPPO Pad 3 Pro

OPPO Pad 3 Pro arriva sul mercato con l’interfaccia personalizzata ColorOS 14.1 per Pad, basata sul sistema operativo Android 14: si tratta di una versione realizzata ad hoc, arricchita da alcune chicche dedicate al tablet, capace di comunicare appieno con qualsiasi altro dispositivo dell’ecosistema OPPO, soprattutto con uno smartphone associato allo stesso account che può passare ad esso la connessione dati con un tocco; il tablet, inoltre, riceve foto e video acquisiti con il telefono in tempo reale, consentendo all’utente di modificarla istantaneamente; stessa cosa per i messaggi e le notifiche più importanti, simultanee su entrambi i dispositivi.

In generale si tratta di un pensato per risultare molto versatile, in grado di dire la sua nella riproduzione dei contenuti multimediali, nel gaming e nell’utilizzo per studio/ufficio o, più in generale, per la produttività.

Lo schermo presenta un fattore di forma abbastanza squadrato per garantire agli utenti una visione migliore senza rinunciare al comfort al tatto: oltre all’altissima risoluzione e alla grandissima fluidità, il pannello raggiunge agevolmente i 500 nit di luminosità (e, di picco, arriva a 900 nit); il tutto è condito con il supporto all’imaging HDR di Dolby Vision e all’audio stereo che fuoriesce da otto altoparlanti, distribuiti in modo simmetrico sui due lati corti, in grado di supportare l’audio direzionale.

Grazie al display, che offre il campionamento del tocco fino a 540 Hz, e alle performance del SoC Snapdragon 8 Gen 3 nella sua versione più spinta, affiancato da memorie velocissime (LPDDR5X per la RAM e UFS 4.0 per lo spazio di archiviazione), il tablet si pone come il compagno perfetto per i videogiocatori. Il supporto al pennino (OPPO Pencil 2 Pro) e la cover magnetica con tastiera (OPPO Magnetic Keyboard), accessori venduti separatamente, uniti alle potenzialità della ColorOS 14.1 for Pad, aumentano sensibilmente le doti del tablet in ambito produttività.

OPPO Pad 3 Pro integra una batteria con capacità pari 9510 mAh e supporta la ricarica rapida cablata a 67 W tramite la porta USB-C che, al netto dell’utilità di ricarica, offre tutti i vantaggi dello standard USB 3.2 Gen 1 @ 5Gbps (anche l’uscita video).

Galleria immagini di OPPO Pad 3 Pro

Prezzo e uscita di OPPO Pad 3 Pro

OPPO Pad 3 Pro è arrivato in Cina dal 24 ottobre 2024, mentre sul mercato italiano ha debuttato il 21 novembre 2024. Disponibile da subito in esclusiva su OPPO Store, in Italia il tablet è acquistabile nella sola colorazioni Starlit Blue e nella singola configurazione 12+256 GB, proposta al prezzo consigliato di 599,99 euro.

Acquista OPPO Pad 3 Pro su OPPO Store

In occasione del lancio, fino al 31 dicembre 2024, il produttore cinese include nel prezzo d’acquisto anche la penna OPPO Pencil 2 Pro (valore pari a 100 euro) e la tastiera OPPO Pad 3 Pro Smart Keyboard (valore pari a 150 euro).