Nuovi aggiornamenti in distribuzione in queste ore in casa Samsung, Sony e Amazfit: sono coinvolti non solo gli smartphone Samsung Galaxy S22, Galaxy S22+, Galaxy S22 Ultra e Sony Xperia 10 VI, ma anche le cuffie Samsung Galaxy Buds3 e Galaxy Buds3 Pro, e il fitness tracker Amazfit Helio Strap. Scopriamo insieme tutte le novità.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Novità aggiornamento Samsung Galaxy S22, S22+ e S22 Ultra

Samsung Galaxy S22, Galaxy S22+ e Galaxy S22 Ultra avevano già ricevuto all’inizio del mese l’aggiornamento ad Android 16 e One UI 8, ma la distribuzione è stata interrotta sul modello Ultra dopo qualche giorno. Non sappiamo di preciso cosa avesse spinto Samsung a fare questa mossa, e cosa sia stato poi corretto, ma in queste ore l’update ha ripreso ad arrivare sullo smartphone.

Galaxy S22 Ultra sta accogliendo nuovamente Android 16 con il firmware S908BXXUJGYJ3, con tanto di patch di sicurezza di ottobre 2025, mentre Galaxy S22 e Galaxy S22+, già con One UI 8, stanno ricevendo le sole patch del mese (sempre con le versioni S90*BXXUJGYJ3). I possessori di Galaxy S22 Ultra che avevano già aggiornato dovrebbero comunque accogliere le correzioni di sicurezza in questione attraverso il citato firmware.

Come abbiamo visto con il bollettino più recente diffuso dal produttore, le patch di ottobre vanno a correggere 14 vulnerabilità lato CVE (Common Vulnerabilities and Exposures, riguardanti Android in generale) e 20 vulnerabilità SVE (Samsung Vulnerabilities and Exposures, riguardanti più nello specifico i prodotti Samsung). Questa volta non troviamo in lista alcuna vulnerabilità di livello critico.

Segui AMAZFIT Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Novità aggiornamenti Samsung Galaxy Buds3 e Buds3 Pro

Samsung Galaxy Buds3 e Galaxy Buds3 Pro stanno ricevendo un nuovo aggiornamento a partire dalla Corea del Sud. In rollout ci sono i firmware R530XXU0AYJ1 e R630XXU0AYJ1 (rispettivamente), che richiedono un download tra i 7 e gli 8 MB.

Il changelog non è particolarmente ricco, per usare un eufemismo, e cita solamente miglioramenti di stabilità per la procedura di ricarica. Le novità sono per ora disponibili in Corea, ma potrebbero allargarsi da un momento all’altro a livello globale, raggiungendo l’Italia.

Novità aggiornamento Android 16 per Sony Xperia 10 VI

Dopo il fratello Sony Xperia 1 VI, anche Sony Xperia 10 VI sta ricevendo l’aggiornamento ad Android 16. Oltre alle migliorie generali apportate da Google, l’update introduce alcune novità studiate dalla casa nipponica.

Troviamo un menu impostazioni riorganizzato con voci rinominate e nuove sezioni, tra cui Modalità: questa permette di creare profili come “Non disturbare” o “Guida” per regolare il comportamento di schermo, notifiche e altro, e di creare modalità personalizzate per diverse routine. In più, sono state integrate novità nelle impostazioni del display, dove ora è possibile selezionare la nuova modalità “Consigliata” che ottimizza automaticamente le immagini in base al contenuto e all’utilizzo.

All’interno delle impostazioni, la funzione di scelta rapida Side Sense è stata spostata: inoltre include utili indicazioni per l’uso dello schermo diviso e delle finestre pop-up. Anche il menu della schermata di blocco è stato aggiornato con un accesso più semplice dalla schermata Home e qualche opzione rinominata. La funzione Screen Mirroring è stata integrata nella funzione Cast all’interno dei Quick Settings, semplificando il mirroring del display dello smartphone su una TV compatibile con Wi-Fi Direct.

Per Sony Xperia 10 VI si tratta del secondo major update, vista l’uscita con Android 14.

Novità aggiornamento Amazfit Helio Strap

Chiudiamo gli aggiornamenti con il nuovo firmware in distribuzione per Amazfit Helio Strap. Il fitness tracker sta ricevendo in Italia la versione 3.3.10.3, che richiede un download di 3,64 MB.

aggiornamento Amazfit Helio Strap

Le novità non sono tantissime: oltre alla soluzione ad alcuni problemi noti non specificati, troviamo l’aggiunta del supporto per la sincronizzazione dei dati HRV con Apple Health e l’ottimizzazione del modello dell’algoritmo della frequenza cardiaca per migliorare la stabilità del monitoraggio della frequenza cardiaca durante il sonno.

Come aggiornare Samsung Galaxy S22, S22+, S22 Ultra, Sony Xperia 10 VI, Galaxy Buds3, Buds3 Pro e Amazfit Helio Strap

Per verificare l’arrivo di nuovi aggiornamenti su Samsung Galaxy S22, Galaxy S22+ e Galaxy S22 Ultra potete passare dalle impostazioni di sistema. Più precisamente potete recarvi in “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. Discorso simile per Sony Xperia 10 VI, per il quale potete passare da “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema“.

Per controllare l’arrivo di novità per Samsung Galaxy Buds3 e Galaxy Buds3 Pro potete passare dall’app Galaxy Wearable, oppure aprire le impostazioni dello smartphone associato, selezionare le cuffie dall’elenco e quindi andare in “Impostazioni auricolari > Aggiornamento software auricolari“.

Per aggiornare Amazfit Helio Strap potete aprire l’app Zepp dallo smartphone collegato, accedere alla scheda profilo, selezionare il dispositivo, scorrere e selezionare la voce “Aggiornamento di sistema“.