Nella serata di mercoledì 16 settembre, Google ha rilasciato su tutti i Pixel compatibili e registrati al programma beta di Android la Beta 2 di Android 16 QPR2, secondo passo verso quello che sarà il secondo aggiornamento trimestrale di Android 16.

A differenza di quanto avvenuto con le precedenti versioni del sistema operativo, questo secondo aggiornamento intermedio porterà con sé un rinnovamento minore dell’SDK e delle API, oltre alle (solite) nuove funzionalità. Scopriamo le note di rilascio di questa Beta 2 e come installarla su un Pixel supportato.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Android 16 QPR2: sui Pixel arriva la Beta 2

A nemmeno un mese dalla precedente Beta 1, Google torna a occuparsi del secondo ciclo di sviluppo intermedio della più recente versione del sistema operativo del robottino verde.

Il colosso di Mountain View ha rilasciato, agli utenti registrati al Programma Beta di Android, la nuova Beta 2 di Android 16 QPR2, secondo passo di un ciclo di sviluppo che culminerà con il rilascio in forma stabile atteso nel mese di dicembre 2025.

Durante questo ciclo di sviluppo, gli utenti in possesso di uno smartphone Pixel compatibile potranno toccare con mano nuove funzionalità ma che costituiranno il quarto Pixel Drop del 2025, nonché il secondo aggiornamento delle funzionalità di Android 16, ma anche tante novità legate alla natura di questo aggiornamento che porta con sé modifiche ad alcune API e (in parte) anche al Software Development Kit (SDK).

A ogni modo, la nuova build distribuita da Big G è la BP41.250822.010 (con le patch di sicurezza aggiornate a settembre 2025, le stesse rilasciate lo scorso 3 settembre su tutti i Pixel supportati), e ha un peso di 2,98 GB su Google Pixel 8 Pro (provenendo dalla versione stabile di Android 16 QPR1).

Android 16 QPR2 DB2 on Google Pixel 8 Pro

Le note di rilascio

Di seguito riportiamo le note di rilascio che accompagnano la seconda versione in anteprima del secondo ciclo di sviluppo intermedio di Android 16. Come di consueto, potrebbe esserci spazio per altre novità di cui parleremo all’interno di un altro articolo dedicato.

Ciao utenti Beta, oggi vi inviamo Android 16 QPR2 Beta 2 (BP41.250822.010) per tutti i dispositivi.

Le caratteristiche e le modifiche principali includono:

  • Nuove API e strumenti per testare gli installatori con la prossima funzionalità di verifica degli sviluppatori
  • Protezione OTP tramite SMS
  • Forme personalizzate delle icone delle app (tramite l’app Sfondo e stile, ndr)
  • Garbage Collection più efficiente (CMC generazionale)
  • Monitoraggio nativo dei passi e dati di esercizio estesi in Connessione Salute

Come avrete notato, queste note di rilascio evidenziano le novità più eclatanti, molte delle quali sono dedicate agli sviluppatori e dettagliate da Google all’interno di un post sul portale Android Developers che, tra le altre cose, suggerisce un aspetto interessante:

Android 16 QPR2 ha rilasciato oggi la funzionalità di stabilità della piattaforma con la Beta 2! Ciò significa che la superficie delle API è bloccata e i comportamenti rivolti alle app sono definitivi, così puoi integrarli nelle tue app e sfruttare le nostre ultime innovazioni di piattaforma.

Quali Pixel supportano Android 16 QPR2?

Oltre a smartphone e tablet Google Pixel che erano supportati già in precedenza, alla lista si aggiungono i Pixel del decennale (tranne Pixel 10 Pro Fold che uscirà ad ottobre) che, a poche settimane dal lancio, entrano a far parte del programma Beta. Ecco la lista completa:

Come avviene durante lo sviluppo della versione principale di Android, anche il ciclo di sviluppo di Android 16 QPR2 prevede il raggiungimento della Stabilità della piattaforma: ciò è avvenuto stasera, anticipando i programmi iniziali del team di sviluppo (che aveva fissato questo obiettivo con la Beta 3 del mese di ottobre). Il rilascio in forma stabile dell’aggiornamento trimestrale è comunque previsto per dicembre 2025.

Android 16 QPR2 - timeline settembre 2025 Beta 2

Come installare la Beta 2 di Android 16 QPR2

Per registrare uno dei Pixel compatibili in modo da potere ricevere la Beta 2 di Android 16 QPR2, basterà visitare la pagina dedicata al programma Android Beta (raggiungibile tramite questo link), raggiungere la sezione “I tuoi dispositivi idonei”, cliccare su “Registra” e accettare termini e condizioni per partecipare al programma.

In questo modo, lo smartphone registrato riceverà la Beta 2 di Android 16 QPR2 come se fosse un normalissimo aggiornamento tramite OTA, installabile attraverso il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema”. Coloro che già eseguono la precedente Beta 1 riceveranno la nuova Beta 2 di Android 16 QPR2 come se fosse un qualsiasi aggiornamento di sistema.

È possibile uscire dal programma beta senza perdere i dati?

Nel caso eseguiate già la Beta 1 ma ne abbiate abbastanza del programma Beta e vogliate respirare aria di stabilità, andrete incontro alla perdita di tutti i dati sul vostro dispositivo (come previsto dalle linee guida del programma Android Beta), perché lo smartphone scaricherà e installerà un pacchetto di “downgrade” via OTA che riporta il dispositivo all’ultima versione stabile disponibile (in questo caso, la versione stabile di Android 16 QPR1).

La prima finestra utile per l’abbandono del programma, a questo punto, cadrà a novembre 2025, momento subito precedente al rilascio in forma stabile di Android 16 QPR2 e all’avvio del ciclo di sviluppo che ci porterà alla prossima versione trimestrale di Android 16 (ovvero Android 16 QPR3, atteso in forma stabile a marzo 2026).