È arrivato il momento di Android 16. Nella nottata, Google ha annunciato che oggi, martedì 10 giugno 2025, verrà avviato il rilascio della prima release stabile della prossima versione di Android.

Andiamo quindi a fare un breve recap di cosa attenderci (e cosa no) da questo aggiornamento, sulla lista dei Pixel compatibili e su come prepararsi a ricevere la nuova versione del sistema operativo del robottino verde.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

Android 16 arriva stasera sui Pixel supportati

Anche quest’anno, i leaker hanno toppato sulla data di rilascio della nuova versione di Android. Attesa secondo le previsioni il 3 giugno, la prima release stabile di Android 16 (nome in codice “Baklava“) si è fatta attendere una settimana ma alla fine ci siamo.

Google, tramite il profilo degli sviluppatori Android su X, ha pubblicato un post quando qui in Italia erano le 3:30 del mattino di oggi, lunedì 10 giugno; tuttavia, a Mountain View erano ancora le 18:30 e, di conseguenza, il “domani” di cui parla Big G si riferisce a oggi.

Che novità porterà con sé Android 16?

Non prendiamoci in giro: la prima release stabile di Android 16 potrebbe risultare un po’ deludente per gli utenti dato che, di base, si configura come ulteriore evoluzione di Android 15 QPR2 (se Google avesse mantenuto il vecchio modus operandi, oggi staremmo aspettando Android 15 QPR3).

Le novità, però, ci sono. Esse sono soprattutto sotto al cofano ma, come avviene sui Pixel ogni tre mesi, arriveranno anche tante funzioni esclusive, parte del Pixel Drop di giugno 2025 (come l’attesissimo widget Pixel VIP). Troverete maggiori dettagli negli articoli che pubblicheremo una volta che Google avrà effettivamente avviato il rilascio.

Cosa invece non ci sarà?

Non saranno protagoniste nella prima release stabile di Android 16 tutte le novità in termini di design (ma anche molte funzionalità) che sono emerse con la Beta 1 di Android 16 QPR1.

Il fulcro del primo aggiornamento trimestrale sarà il Material 3 Expressive, annunciato da Google durante il The Android Show | I/O Edition dello scorso 13 maggio, la nuova filosofia di design che stravolgerà l’interfaccia utente. Questo redesign non sarà parte della release stabile di questa sera ma verrà distribuito sui Pixel solo a settembre 2025.

Ecco la lista dei Pixel supportati

Nel passaggio da Android 15 ad Android 16, Google ha mantenuto tutto invariato rispetto al passato. Di seguito riportiamo la lista completa dei dispositivi Made by Google che risultano compatibili con la nuova versione di Android:

Quando avverrà il rilascio e come aggiornare

Solitamente, Google avvia il rilascio dei nuovi aggiornamenti software per i propri dispositivi della gamma Pixel nel tardo pomeriggio italiano: qualcosa potrebbe iniziare a muoversi già dalle 18, per poi concretizzarsi nel resto della serata.

Per prepararvi a ricevere l’aggiornamento, potete fare in modo che il vostro Pixel sia carico in serata, così da potere scaricare il pacchetto di aggiornamento (che al solito verrà distribuito in maniera graduale) tra i primi.

Per verificare la presenza dell’aggiornamento, basterà seguire il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema” e, nel caso in cui lo smartphone non abbia già rilevato la presenza del nuovo aggiornamento, effettuare un tap su “Cerca aggiornamenti” (potrebbero volerci alcune ore prima che sia effettivamente disponibile per tutti).