Oltre ad avere recentemente dettagliato le patch di sicurezza mensili di aprile 2025 e ad avere avviato il rilascio della One UI 7 sui vecchi modelli (anche in Italia), Samsung ha sfruttato il mese di aprile per rettificare il proprio piano di aggiornamento.

Nello specifico, il colosso sudcoreano ha fatto sapere quali dispositivi della gamma Galaxy (tra quelli ancora supportati), spaziando tra smartphone, tablet e smartwatch, riceveranno aggiornamenti più frequentemente o meno frequentemente.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

244.3€ invece di 379€
-36%

Samsung: ecco il piano di aprile 2025 per gli aggiornamenti di sicurezza

Come anticipato in apertura, Samsung ha divulgato i dettagli aggiornati relativi al proprio piano di distribuzione degli aggiornamenti di sicurezza, ovvero ha comunicato la frequenza con cui i dispositivi ancora supportati potranno ricevere aggiornamenti software contenenti le patch di sicurezza (qualcosa che corre su binari diversi rispetto alle funzionalità veicolate tramite la One UI).

In Samsung, prendiamo molto seriamente le questioni relative alla sicurezza e alla privacy e facciamo del nostro meglio per rispondere il più rapidamente possibile. Proteggere il tuo dispositivo e mantenere la fiducia che riponi in noi è la nostra massima priorità.

Di seguito, riporteremo tutti gli smartphone, tablet e smartwatch (venduti in Italia) ancora supportati dal colosso sudcoreano, suddividendoli in categorie a seconda della frequenza con cui verranno aggiornati: mensilmente (36 dispositivi ancora supportati in tutto, di cui 29 venduti in Italia), trimestralmente (87 dispositivi in tutto, di cui circa 50 venduti anche in Italia) o semestralmente (21 dispositivi in tutto, di cui 13 venduti in Italia)

Dispositivi Galaxy che ricevono aggiornamenti di sicurezza mensili

Partiamo con smartphone e tablet che riceveranno aggiornamenti di sicurezza mensili da parte del colosso sudcoreano. Come potrete riscontrare dal seguente elenco, si tratta principalmente di dispositivi di fascia flagship o (in pochissimi casi) altri dispositivi comunque molto recenti.

Dispositivi che ricevono aggiornamenti di sicurezza trimestrali

Andando oltre, passiamo a smartphone e tablet che verranno aggiornati, lato sicurezza, con cadenza trimestrale. In linea di massima, troviamo pochi flagship vecchi di 4-5 anni (quasi a fine supporto), tantissimi smartphone di fascia media e parecchi tablet.

Dispositivi Galaxy che ricevono aggiornamenti di sicurezza semestrali

Ancora più in basso, troviamo quegli smartphone (di fascia media) e quei tablet che non sono più recentissimi e che, di conseguenza, verranno aggiornati dal colosso sudcoreano con cadenza semestrale.

I Samsung Galaxy Watch ricevono aggiornamenti di sicurezza trimestrali

Anche tutti gli smartwatch della gamma Galaxy Watch possono contare su frequenti aggiornamenti legati alla sicurezza. Per tutti i modelli supportati, a partire da quelli lanciati sul mercato nel 2021, sono previsti aggiornamenti trimestrali:

Per maggiori informazioni, vi rimandiamo al documento pubblicato sul portale dedicato alla sicurezza nel sito della divisione Mobile del colosso sudcoreano.